Scalea: incidente stradale con auto parcheggiate, un ferito
Un giovane conducente straniero ha perso il controllo del suo veicolo, finendo la sua corsa contro alcune automobili parcheggiate
Un ferito ma tragedia evitata per poco
Un grave incidente si è verificato poco dopo la mezzanotte in via Lauro a Scalea, quando un giovane conducente straniero ha perso il controllo del suo veicolo, finendo la sua corsa contro alcune automobili parcheggiate lungo la strada. Fortunatamente, il bilancio è di un solo ferito, che è stato trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Un colpo di fortuna
La situazione è stata particolarmente drammatica, poiché una delle auto coinvolte apparteneva a un giovane del posto che, poco prima dell'incidente, si era recato in un locale di via Lauro per passare la serata con gli amici. Proprio quando il gruppo stava per tornare a casa, il proprietario del locale li ha trattenuti per una chiacchierata dopo cena. Solo pochi minuti dopo, si è verificato l'impatto. Gli amici, allertati dal rumore, si sono precipitati fuori trovandosi di fronte a una scena sconvolgente. Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorritori e le forze dell'ordine.
Richiesta di sicurezza
L'incidente avvenuto nella notte ha riacceso l'attenzione dei cittadini sulla pericolosa situazione di quel tratto di strada, un lungo rettilineo che collega vari negozi e altre destinazioni, frequentato da pedoni e ciclisti. Da tempo, i residenti della zona hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla velocità eccessiva delle auto in transito, chiedendo con insistenza l'installazione di dossi o altre misure di sicurezza stradale.
Questo evento, purtroppo, non è un caso isolato, ma rappresenta un problema che persiste da troppo tempo. Molti abitanti hanno raccontato di aver assistito a numerosi episodi di guida spericolata, con automobilisti che non rispettavano i limiti di velocità e non prestavano attenzione ai pedoni. Le scuole e i parchi nelle vicinanze attirano un grande numero di persone, in particolare famiglie con bambini, il che rende ancora più urgente la necessità di interventi che possano garantire la sicurezza di tutti.