Turismo: la Calabria protagonista alla BIT Milano 2025
Un grande stand e un programma ricco di eventi per promuovere il territorio

Ha preso il via la BIT Milano 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, con la Calabria tra le regioni protagoniste di questa edizione. Per tre giorni, dal 9 all'11 febbraio, la regione avrà uno spazio espositivo di 500 metri quadrati, un vero e proprio punto di riferimento per raccontare la bellezza e l’unicità della sua offerta turistica.
Il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inaugurato l’evento con un intervento che ha sottolineato i successi ottenuti negli ultimi anni. Grazie agli investimenti sulle infrastrutture e ai nuovi collegamenti aerei, la Calabria ha registrato una crescita significativa nel numero di arrivi, passando a 3,6 milioni di passeggeri nel 2024, con l'obiettivo di superare la soglia dei 4 milioni entro il 2025.
"Abbiamo lavorato per rendere la Calabria una destinazione sempre più attrattiva e facilmente raggiungibile. Ora il nostro compito è quello di migliorare la qualità dell’accoglienza, affinché ogni turista possa vivere un’esperienza memorabile e raccontarla positivamente al proprio ritorno."
Un focus sulla crescita e sulla qualità dell’ospitalità
L’Assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, ha evidenziato il valore di un’offerta turistica che non si basi solo sulla bellezza naturale del territorio, ma che sappia garantire servizi di alto livello e un’accoglienza professionale. Durante la fiera, è stato presentato un importante piano di investimenti pari a 50 milioni di euro, interamente destinato a migliorare la qualità delle strutture ricettive. L’obiettivo è rendere la Calabria una destinazione turistica sempre più moderna, efficiente e in grado di rispondere alle esigenze di ogni visitatore.
"Ci presentiamo alla BIT con una Calabria rinnovata, che guarda al futuro con grande entusiasmo. Non puntiamo solo sul nostro splendido mare e sui nostri 800 km di costa, ma anche su un’idea di turismo che valorizza la montagna, la cultura, la gastronomia e le tradizioni. Vogliamo un sistema turistico completo e competitivo."
Gli eventi della Calabria alla BIT 2025
Durante questi tre giorni, la Regione Calabria ha organizzato un fitto programma di eventi e incontri per illustrare le sue principali attrazioni e le prospettive di crescita del settore turistico.
Uno degli appuntamenti più attesi riguarda il turismo per i giovani, con una serie di iniziative mirate a rendere la regione una meta sempre più dinamica e adatta alle nuove generazioni. Si parlerà anche del turismo delle radici, un fenomeno in crescita che coinvolge gli italiani all’estero e i loro discendenti, desiderosi di riscoprire le proprie origini e le bellezze della terra d’origine.
Grande attenzione sarà dedicata al turismo ecosostenibile, con un approfondimento sulle aree verdi e sulla straordinaria biodiversità dell’entroterra calabrese. Il programma prevede anche un focus sul turismo archeologico, con un viaggio attraverso i siti storici della regione, e sul turismo accessibile, che promuove esperienze inclusive e la possibilità di rendere la Calabria una destinazione per tutti.
Gli incontri vedranno la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e operatori turistici, tutti impegnati nel promuovere il territorio e le sue infinite opportunità.
Un messaggio chiaro: la Calabria è una destinazione da scoprire tutto l’anno
La partecipazione della Calabria alla BIT Milano 2025 è un segnale forte del percorso di crescita intrapreso dalla regione nel settore turistico. Con un’offerta che unisce mare, montagna, borghi storici, enogastronomia e cultura, la Calabria si propone come una meta ideale in ogni stagione, capace di affascinare chiunque la visiti.
L’impegno delle istituzioni e degli imprenditori del settore è volto a garantire che questa crescita continui, migliorando costantemente i servizi e puntando su un’ospitalità sempre più qualificata. La Calabria vuole essere una terra in cui il turista non solo arriva, ma torna con entusiasmo, pronto a raccontare un’esperienza autentica e indimenticabile.