Trofeo Ruthinium: L'Odontotecnica di Castrovillari tra i protagonisti
L'Istituto d'Istruzione Superiore IPSEOA IPSIA Da Vinci di Castrovillari partecipa con orgoglio alla decima edizione del prestigioso Trofeo Ruthinium, una competizione che celebra l'arte sanitaria odontotecnica. La finale si terrà l'8 e il 9 maggio 2025 a Badia Polesine, in provincia di Rovigo, e vedrà la partecipazione di studenti provenienti da tutta Italia. Il tema della competizione di quest'anno, "La protesi mobile in bilanciamento bilaterale", rappresenta una sfida tecnica e artistica di alto livello per i giovani odontotecnici.
I protagonisti di Castrovillari
Grazie all'iniziativa della Dirigente Scolastica, professoressa Immacolata Cosentino, e al coinvolgimento attivo del docente Vincenzo De Marco, l'Istituto ha selezionato due promettenti studentesse per rappresentarlo: Maria Francesca Perciaccante, della classe V A Odontotecnico, e Sasha Grispino, della V B Odontotecnico. Le due alunne stanno attualmente lavorando alla realizzazione del manufatto che le porterà in competizione, sotto la guida esperta del professor De Marco, nel laboratorio di odontotecnica della scuola.
Un premio che valorizza talento e innovazione
Il Trofeo Ruthinium, fondato nel 2015 da Barbara Piazza dell'azienda "Dental Manufactoring", è diventato un appuntamento fisso per gli istituti odontotecnici italiani. Coinvolge studenti delle classi quarte e quinte, offrendo loro l'opportunità di mettere in mostra il proprio talento in una vera e propria gara di tecnica, precisione e creatività. Quest'anno, la competizione introduce una fase regionale: ogni regione selezionerà un candidato per accedere alla fase successiva, culminando nella scelta degli otto finalisti nazionali.
Una grande opportunità per i partecipanti
I premi finali sono pensati per offrire valore aggiunto sia agli studenti che agli istituti scolastici. Strumenti tecnologici avanzati, sessioni di formazione e occasioni di crescita professionale rappresentano il riconoscimento per il lavoro svolto dai giovani odontotecnici. Questi premi non solo valorizzano il loro talento, ma contribuiscono anche a migliorare le risorse educative delle scuole coinvolte.
La preparazione a Castrovillari
Le studentesse Perciaccante e Grispino stanno affrontando un periodo di intensa preparazione, affinando le loro abilità tecniche e creative. La loro partecipazione al Trofeo Ruthinium non è solo un'opportunità per rappresentare l'Istituto Da Vinci, ma anche un'occasione per portare in alto il nome di Castrovillari e della Calabria in un contesto nazionale. Il loro lavoro riflette l'impegno e la dedizione che caratterizzano l'intero indirizzo odontotecnico della scuola.
Un evento che unisce formazione e competizione
Il Trofeo Ruthinium è molto più di una semplice competizione: è un momento di incontro tra studenti, insegnanti e professionisti del settore, un'occasione per condividere esperienze e idee. La partecipazione dell'Istituto Da Vinci di Castrovillari sottolinea l'importanza di investire nella formazione tecnica e professionale, offrendo agli studenti gli strumenti per eccellere in un mercato del lavoro sempre più competitivo e specializzato. Con il supporto della Dirigente Scolastica, del professor De Marco e di tutto il personale scolastico, Maria Francesca Perciaccante e Sasha Grispino si preparano ad affrontare questa sfida con entusiasmo e determinazione. Il Trofeo Ruthinium rappresenta per loro non solo un'opportunità di crescita personale e professionale, ma anche un'occasione per dimostrare il valore della formazione odontotecnica italiana. Che vincano o meno, la loro partecipazione è già un segno tangibile dell'eccellenza che l'Istituto Da Vinci di Castrovillari porta avanti con orgoglio.