Brunori Sas: il terzo posto a Sanremo 2025 e l'orgoglio della Calabria
Un riconoscimento meritato per il talento calabrese, premiato anche per il miglior testo, nonostante le polemiche su televoto e trattamento mediatico

Il meritatissimo terzo posto di Brunori Sas a Sanremo 2025
Brunori Sas ha conquistato il terzo posto alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, un traguardo che ha emozionato non solo i suoi fan, ma anche tutta la Calabria. Il cantautore calabrese si è distinto per la sua musica autentica e profonda, e oltre al podio, ha ricevuto anche il prestigioso premio per il miglior testo, un riconoscimento che sottolinea l'eccellenza delle sue parole e la qualità del suo contributo alla musica italiana.
Brunori Sas
L'orgoglio della Calabria
La Calabria ha seguito con passione ogni momento del percorso sanremese di Brunori Sas, dimostrando un forte senso di appartenenza e orgoglio per uno dei suoi figli più illustri. Ogni serata del Festival è stata vissuta intensamente, con i fan che hanno sostenuto l'artista attraverso i social e in ogni occasione. Il pubblico calabrese ha visto in Brunori non solo un talento musicale, ma anche un rappresentante autentico della propria terra, capace di emozionare con le sue canzoni e la sua personalità.

Le polemiche su Domenica In e il televoto
Nonostante il successo ottenuto, il trattamento riservato a Brunori Sas durante la sua intervista a "Domenica In" ha sollevato polemiche. A differenza di altri artisti finalisti, Brunori ha ricevuto poco spazio, con un’intervista ridotta e domande superficiali, che non hanno permesso di esplorare a fondo la sua esperienza al Festival e il suo percorso artistico. Questo ha scatenato numerose reazioni sui social, con i fan che hanno denunciato una disparità di trattamento rispetto agli altri concorrenti.
Inoltre, sono emerse accuse riguardo a presunti problemi con il televoto. Alcuni utenti hanno segnalato incongruenze e anomalie nel sistema di votazione, insinuando che il processo potesse essere stato manipolato, con voti non registrati e risultati sospetti. Queste segnalazioni hanno sollevato dubbi sulla regolarità del sistema di voto, alimentando ulteriori polemiche attorno all'edizione di quest'anno.
Il successo che va oltre le polemiche
Nonostante le critiche e le polemiche, il terzo posto di Brunori Sas resta un trionfo che va al di là delle discussioni sul trattamento mediatico o sulle presunte irregolarità. Il suo talento, la sua autenticità e la sua capacità di emozionare il pubblico hanno fatto di lui uno degli artisti più apprezzati di questa edizione di Sanremo. Il calore e il sostegno ricevuto, in particolare dalla Calabria, sono la prova che il suo vero successo è quello di essere riuscito a toccare il cuore di tantissime persone.
La Calabria è profondamente orgogliosa di Brunori Sas, e continuerà a sostenerlo con passione, sperando che le future edizioni del Festival garantiscano maggiore equità e giustizia a tutti gli artisti, senza favoritismi e discriminazioni.