Longobucco (Cs): L'amministrazione presente al Forum Asmel e all'Assemblea ANCI

Una tre giorni di intensa attività e di scambio di idee, protagonista l'amministrazione comunale di Longobucco con il Sindaco Giovanni Pirillo e l'assessore Serafino Greco, membro regionale in commissione Agricoltura dell'Anci, che hanno partecipato agli eventi organizzati dall'ASMEL e dall'Anci. Lunedi a Napoli si è svolto il Forum ASMEL (l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) con la tematica "L'Italia dei comuni vince in Europa". Innovazione e formazione sulle pratiche virtuose da adottare nella Pubblica amministrazione. Mentre nella giornata di martedì e mercoledì l'attività amministrativa è proseguita ad Arezzo per la XXVI Assemblea annuale dell'ANCI, dove il motto quest'anno è stato "Ascoltare. Decidere. Migliorare". Il comune di Longobucco ha inteso partecipare ad entrambi gli incontri per conntinuare sulla strada del confronto e del dialogo con quelle che sono le realtà dei piccoli comuni d'Italia, con i quali si condividono da nord a sud, le medesime problematiche. "Spesso i Comuni vengono visti dagli apparati romani come filiali dello Stato, magari da accorpare, e non come enti autonomi che hanno la loro identità e una capacità di elaborare scelte più efficaci e più efficienti. Asmel e Asmel Consortile, invece, offrono servizi che puntano a rafforzare l'autonomia dei Comuni senza comprimerne il ruolo", ha dichiarato il Segretario generale Asmel Francesco Pinto.
L'importanza, quindi, dei piccoli centri, ribadita anche durante l'evento dell'ANCI. Ad Arezzo, Pirillo e Greco, hanno avuto modo di confrontarsi con i tantissimi sindaci ed amministratori, come il sindaco di Melpignano Ivan Stomeo membro dell'associazione Borghi Autentici e con il Sindaco di Caserta Carlo Marino con il quale si è discusso del potenziale che ancora oggi ha l'arte tessile. Interessanti e proficui poi gli incontri con esperti in materia delle procedure amministrative che hanno dato piena disponibilità nel confrontarsi con i responsabili ed i funzionari comunali. A questi sono seguiti altri incontri con i responsabili dei vari Ministeri dall'Agricoltura alla Salute, alla Pubblica Istruzione. A rendere ancora più importante l'assemblea l'intervento del premier Giuseppe Conte e significativo quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con un discorso incentrato in gran parte sulla necessità di rimodulare la burocrazia amministrativa, svecchiarla, modernizzarla e accelerare le pratiche ed ha inoltre puntualizzato il ruolo dei comuni periferici a cui bisogna dare maggiore attenzione con investimenti mirati. L'intervento che ha fatto più breccia è stato quello del sindaco di Bari, Antonio Decaro riconfermato all'unanimità Presidente nazionale dell'ANCI, un excursus delle tante problematiche che i Sindaci quotidianamente hanno nello svolgere la propria attività a servizio del proprio Comune piccolo o grande che sia. "Si torna sempre arricchiti da questi incontri, perché ci si rende conto di come le problematiche di un piccolo borgo come Longobucco siano in realtà le medesime in tutta Italia. Un confronto che mira a superare le difficoltà di gestione dell'ente in sinergia con gli altri, ponendo ognuno l'accento sulle diverse esigenze. Ma anche l'occasione per intraprendere azioni e programmi di crescita e di sviluppo dei piccoli comuni che rappresentano l'ossatura del Paese e in cui sono racchiusi grandi patrimoni da tutelare e valorizzare", queste in sintesi le dichiarazioni del sindaco Pirillo e dell'Assessore Greco.