Immigrazione irregolare: 100 respingimenti e 25 espulsioni a Crotone
Intensificati i controlli sul territorio con numerosi provvedimenti contro la permanenza irregolare di stranieri

Controlli contro l'immigrazione clandestina
L'Ufficio immigrazione della Questura di Crotone, dall'inizio dell'anno, ha messo in atto una serie di interventi volti a contrastare l'immigrazione irregolare. Sono stati eseguiti 100 respingimenti, oltre 25 espulsioni e 4 rimpatri con accompagnamento alla frontiera di migranti senza titolo per restare in Italia. Inoltre, nell’ambito di operazioni di controllo straordinario del territorio, oltre 90 cittadini extracomunitari sono stati identificati, non solo per verificare la loro regolarità, ma anche per accertare la corrispondenza della documentazione presentata per il rilascio del permesso di soggiorno.
Operazioni mirate e espulsioni: il contrasto alle organizzazioni criminali
Recentemente, il questore Renato Panvino ha emesso 100 provvedimenti di respingimento nei confronti di migranti giunti in Italia durante gli sbarchi a Crotone. A febbraio, sono state espulse e rimpatriate tre cittadine georgiane, a seguito di un’operazione contro l’immigrazione clandestina condotta dalla Squadra mobile di Crotone, con il coordinamento della DDA di Catanzaro. Nell’operazione sono stati arrestati cittadini georgiani e italiani coinvolti in un'associazione criminale dedita al favoreggiamento dell'ingresso e della permanenza illegale in Italia di cittadini georgiani. Inoltre, un cittadino albanese di 26 anni è stato espulso e rimpatriato dopo essere stato rintracciato durante un controllo a Cirò Marina.