CODACONS: ODIO ONLINE, TU SEGNALI NOI DENUNCIAMO!

La crescita esponenziale di espressioni di odio, violenza verbale e minacce online (hate speech) è sotto gli occhi di tutti. L’Associazione raccoglie le segnalazioni degli iscritti e valuterà eventuali denunce. Uno dei grandi temi sul web è legato all’odio online, ovvero a tutte quelle manifestazioni di violenza verbale, minacce, calunnie, offese e insulti che nell’ambiente digitale hanno trovato (purtroppo) libero sfogo. Casi illustri e meno illustri, un oceano di episodi sfuggiti al controllo dei social network e accumunati da un unico tratto comune: la discriminazione espressa nei confronti di un singolo o di un gruppo. Un problema che si intreccia con quello della libertà di espressione su internet, dove non esistono specifiche normative internazionali condivise: sul web, insomma, troppo spesso gli utenti non possono contare su un quadro di regole condivise e certe, tali da scoraggiare haters singoli o – peggio ancora – organizzati.
Il Codacons è già intervenuto sul tema, presentando un esposto alla Procura della Repubblica di Roma e all’Autorità per le comunicazioni sul caso delle offese e delle minacce verso Emma Marrone, pubblicate sui social network da alcuni “haters” della cantante. Proprio in quella circostanza molti utenti, plaudendo all’iniziativa, hanno chiesto di estendere questa possibilità: anche per questo, l’Associazione ha deciso di prevedere un servizio dedicato e di aprirlo alle segnalazioni degli utenti stessi.
L’iniziativa si compone di diverse fasi.
L’iscrizione avviene tramite l’invio di un SMS al numero 4852852 con il testo 203 CODACONS 2018 al costo onnicomprensivo di € 2,03, di cui una parte destinata:
L’iniziativa si compone di diverse fasi.
- I cittadini possono inviare all’Associazione i materiali attestanti il caso di hate speech o incitamento all’odio: screenshot, link alla pagina e/o qualsiasi altro documento utile ad analizzare la vicenda;
- Lo staff legale dell’Associazione valuterà i materiali e gli estremi per una denuncia, così da attivare un eventuale procedimento penale;
- In caso positivo, procederà a inoltrare la denuncia alla Procura e ad altri eventuali organi competenti.
L’iscrizione avviene tramite l’invio di un SMS al numero 4852852 con il testo 203 CODACONS 2018 al costo onnicomprensivo di € 2,03, di cui una parte destinata:
- alla campagna sociale in favore dell’Associazione Mary Poppins assomarypoppins.it che si occupa dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia del Policlinico Umberto I di Roma;
- all’Istituto Internazionale di Scienze Mediche Antropologiche e Sociali I.I.S.M.A.S. iismas.it attivo nel campo della ricerca medica a favore delle popolazioni più povere dell’Africa, dell’America Latina e del Sud-Est asiatico.