Gianluca Gallo nominato responsabile FI per la Sicurezza alimentare e difesa del cibo italiano
La notizia è stata accolta con entusiasmo dal partito, che vede in Gallo una figura di esperienza e competenza.
![Gianluca Gallo assessore all'agricoltura in Calabria](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_239177323733_1738170567434031.jpg)
Gianluca Gallo è stato nominato responsabile del Dipartimento Sicurezza alimentare e difesa del cibo italiano nel mondo di Forza Italia. La notizia è stata accolta con entusiasmo dal partito, che vede in Gallo una figura di esperienza e competenza. La nomina è stata ufficializzata nelle scorse ore e rappresenta un passo importante per la tutela e valorizzazione del patrimonio agroalimentare italiano.
Le congratulazioni di Roberto Occhiuto
Il presidente della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia, Roberto Occhiuto, ha espresso pubblicamente il suo plauso a Gallo attraverso un messaggio pubblicato su X: “Congratulazioni a Gianluca Gallo, nuovo responsabile FI del Dipartimento sulla Sicurezza alimentare e difesa del cibo italiano nel mondo. Nella certezza che saprà ricoprire questo incarico con competenza, facendo valere l’esperienza e le qualità dimostrate da assessore in Calabria.” Le parole di Occhiuto evidenziano la fiducia riposta in Gallo, la cui esperienza come assessore regionale all’Agricoltura ha permesso di avviare progetti e iniziative a favore del settore agroalimentare.
Un incarico strategico per il settore agroalimentare
Il nuovo ruolo di Gianluca Gallo nel Dipartimento Sicurezza alimentare di Forza Italia si inserisce in un momento cruciale per il comparto agroalimentare italiano. La tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti italiani è una questione di primaria importanza sia a livello nazionale che internazionale. La contraffazione alimentare, le nuove normative europee e le sfide poste dal mercato globale rendono fondamentale l’azione di un dipartimento dedicato alla difesa e promozione del cibo italiano nel mondo.
L’importanza della sicurezza alimentare
La sicurezza alimentare è un tema di grande rilevanza politica ed economica. Proteggere i prodotti italiani dalle contraffazioni, promuovere pratiche sostenibili e garantire il rispetto degli standard di qualità sono obiettivi chiave per il futuro del settore. In questo senso, la nomina di Gallo rappresenta una scelta mirata a rafforzare la presenza e l’influenza di Forza Italia in un ambito strategico per l’economia nazionale.
Prospettive e impegni futuri
Gianluca Gallo ha già dichiarato di essere pronto ad affrontare questa nuova sfida con determinazione. Tra le priorità del suo mandato ci sarà il consolidamento delle politiche a favore della filiera agroalimentare italiana, la lotta contro le frodi alimentari e la promozione dei prodotti italiani nei mercati esteri. La sua esperienza politica e amministrativa sarà un valore aggiunto per il Dipartimento, che punta a garantire maggiore tutela ai produttori italiani e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della qualità e della sicurezza alimentare. La nomina di Gianluca Gallo come responsabile FI del Dipartimento Sicurezza alimentare e difesa del cibo italiano nel mondo segna un passo significativo per Forza Italia e per il settore agroalimentare italiano. Con il supporto delle istituzioni e delle realtà produttive del Paese, Gallo avrà l’opportunità di contribuire alla valorizzazione e protezione di uno dei patrimoni più preziosi dell’Italia: il cibo di qualità.