Imprenditore sorpreso a preparare pane a Vibo Marina nonostante la sospensione
Nonostante il sequestro e la sanzione, riprende l’attività illegale mettendo a rischio la salute pubblica
Denuncia per inosservanza dei provvedimenti sanitari
I carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno denunciato alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore di 40 anni, sorpreso durante la notte mentre era intento a preparare del pane, nonostante lo scorso dicembre l'Asp avesse sospeso la sua attività. Il controllo è avvenuto in seguito a precedenti ispezioni che avevano portato alla chiusura temporanea del suo stabilimento.
sorpreso a preparare pane a Vibo Marina
Le condizioni precarie della struttura
La vicenda è iniziata l'11 dicembre 2024, quando i carabinieri, con il supporto dei militari del Nas di Catanzaro e del Nucleo Forestale di Vibo Valentia, avevano ispezionato un'attività dedicata alla produzione di prodotti da forno. Durante l'ispezione, sono state riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie. Le pareti dell'edificio erano annerite, l'intonaco danneggiato e il pavimento ricoperto di sporcizia. Inoltre, segni di infestazione da roditori e insetti erano visibili sui sacchi di farina, con evidenti escrementi e morsicature.
Provvedimenti adottati e sanzioni
A causa delle condizioni critiche, l'attività è stata sospesa immediatamente, con il sequestro di 800 chili di alimenti che non rispettavano gli standard di sicurezza. Il titolare è stato anche multato con una sanzione di 8.000 euro e denunciato per la gestione illegale dei rifiuti derivanti dalla sua attività, in violazione delle normative sanitarie.
Il ritorno all'attività nonostante la sospensione
Nonostante le sanzioni e i provvedimenti imposti, l'imprenditore non ha interrotto le sue pratiche. La notte del 16 gennaio 2025, infatti, è stato sorpreso dai carabinieri mentre confezionava nuovamente prodotti da forno. Per questa inosservanza dei provvedimenti dell'autorità, è stata emessa una nuova denuncia nei suoi confronti.
Preoccupazioni per la salute pubblica
La situazione ha suscitato preoccupazioni tra le forze dell'ordine, che temono che i prodotti da forno preparati illegalmente possano essere stati distribuiti agli esercizi commerciali locali, mettendo a rischio la salute dei consumatori. Per questo motivo, sono previsti ulteriori controlli per verificare la distribuzione e garantire la sicurezza alimentare.
Azioni della Procura di Vibo Valentia
Le forze dell'ordine, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata dal Procuratore Camillo Falvo, hanno avviato ulteriori indagini per tutelare la salute pubblica e assicurare il rispetto delle normative. Gli accertamenti continueranno per contrastare ogni violazione e garantire la sicurezza dei cittadini.