Immagine descrittiva della Stizza
Immagine descrittiva della Stizza

Gusto Ribelle: la pizza congelata è da tempo un simbolo della contraddizione tra praticità e qualità. Da un lato, offre la comodità di un pasto veloce e pronto in pochi minuti; dall’altro, è spesso criticata per l’utilizzo di ingredienti di dubbia qualità. Pomodori e mozzarella, che dovrebbero rappresentare il cuore di una buona pizza, si rivelano spesso lontani dalla freschezza e dal gusto autentico di quelli artigianali. Questo compromesso sulla qualità viene ulteriormente amplificato in contesti dove la tradizione culinaria è particolarmente radicata, come in Calabria. Nonostante la ricchezza delle materie prime locali e una lunga storia gastronomica, anche qui la pizza congelata trova il suo spazio, dai bar che servono aperitivi con pizzette surgelate fino ai grandi supermercati con interi congelatori dedicati.

Eppure, non tutto è perduto. 
 

In mezzo a questa tendenza, emerge una realtà che rappresenta una valida alternativa, capace di conciliare praticità e qualità: Pangusto e il suo prodotto di punta, la stizza. Pangusto è un’azienda calabrese situata nella zona industriale del Fullone, a San Marco Argentano. Specializzata in prodotti da forno artigianali, come pizze precotte, focacce e altre prelibatezze, si distingue per l’attenzione alla qualità degli ingredienti e per il rispetto delle tradizioni locali.

 

Stizza
Stizza

Ma che cos'è la stizza?

La stizza, il cui nome richiama l’antica pratica di sfruttare il calore massimo del forno prima di cuocere il pane, è una base per pizza precotta che racchiude tutta l’autenticità della tradizione calabrese. Lavorata a mano e sottoposta a una lunga lievitazione di 72 ore, è altamente digeribile e priva di conservanti. La sua eccellenza deriva dall’uso di una miscela di farine di grani antichi, tra cui la farina di riso di Sibari, farina di segale, farina integrale e farina di soia, a cui si aggiungono pasta madre di frumento e olio extravergine di oliva. Ogni dettaglio è pensato per offrire un prodotto sano, gustoso e versatile, pronto da condire con ingredienti freschi e, possibilmente, locali.

Rispetto alle pizze congelate

La stizza rappresenta un’alternativa di qualità superiore. Pur garantendo la stessa praticità – con una preparazione che riduce del 60% il lavoro in cucina – offre il piacere di una base artigianale che può essere personalizzata con prodotti di stagione, rendendo ogni pizza unica e ricca di sapori autentici. Dietro Pangusto non c’è solo un’azienda, ma una visione: unire la modernità con il rispetto per il territorio e le sue materie prime. La Stizza non è semplicemente una base per pizza, ma un ponte tra tradizione e innovazione, che consente di gustare un prodotto che celebra la Calabria e la sua cultura gastronomica senza rinunciare alla praticità della vita moderna. Con la stizza, il sapore autentico del territorio si trasforma in un’esperienza alla portata di tutti, esaltando la bellezza del "fatto in casa" senza sacrificare il tempo e la qualità.