A febbraio disposti 23 provvedimenti dalla questura di Crotone
Tra queste due sorveglianze speciali e cinque Daspo

Ventitré provvedimenti monitori e interdittivi, a testimonianza di un’azione costante a tutela della sicurezza pubblica emessi - nel mese di febbraio - dalla questura di Crotone, sotto la guida del questore Renato Panvino.
Cinque Daspo
Nello specifico, il questore ha disposto cinque Daspo nei confronti di soggetti responsabili di condotte antigiuridiche in ambito sportivo, con l’obiettivo di reprimere episodi di violenza e garantire il rispetto delle normative durante le manifestazioni sportive.
Atti persecutori e violenza domestica
Parallelamente, sono stati emessi due provvedimenti di ammonimento nei confronti di individui che si sono resi autori di atti persecutori e violenza domestica, misure finalizzate a prevenire situazioni di reiterazione di reati e a proteggere le vittime da possibili aggressioni future.
Cinque avvisi orali e un foglio di via obbligatoria
In aggiunta, sono stati notificati quindici avvisi orali, destinati a soggetti ritenuti socialmente pericolosi, come segnale di attenzione e monitoraggio da parte delle forze dell’ordine. Inoltre, è stato emesso un foglio di via obbligatorio nei confronti di un individuo protagonista di una violazione della normativa sugli stupefacenti nel comune di Petilia Policastro, con il divieto di farvi ritorno per un anno.
Due decreti di sorveglianza speciale
A rafforzare l’azione di contrasto alla criminalità organizzata, il Tribunale di Crotone ha accolto la proposta avanzata dal Questore, emettendo due decreti di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, rispettivamente della durata di quattro e due anni, nei confronti di due soggetti emersi in contesti di criminalità organizzata di stampo mafioso.