Il docente Domenico Massarini dedica questo successo ai suoi alunni del liceo scientifico di Amantea
Il docente Domenico Massarini dedica questo successo ai suoi alunni del liceo scientifico di Amantea

E’ ormai un habituè dei premi letterari Domenico Massarini, martedì 25 febbraio premiato presso la sede di Confindustria Cosenza per il “Francesco Graziano”. Il poeta cosentino, che ha da poco dato alla luce la sua terza creatura dal titolo: “Ti va di avere paura insieme?”, si è classificato secondo nella sezione “Poesia inedita in lingua italiana” del premio ideato e promosso dall’associazione culturale “Filorosso”.

Un premio prestigioso

“Voglio ancora stare dalla parte/ di quelli che hanno la forza di dire…”, questi i versi che hanno dato il titolo alla XII edizione del premio, che da ormai 15 anni è fulcro delle novità poetiche e narrative del territorio e non solo. Emozioni, riflessioni e amore per la parola scritta, hanno lasciato il segno nel nome dello scrittore Francesco Graziano (1949-2009) intellettuale calabrese, prematuramente scomparso, che dedicò gran parte della sua vita all’impegno culturale, fondando l’associazione ilfilorosso. Docente di italiano nei licei, instancabile animatore culturale, poeta e critico, ha pubblicato saggi su Montale, Moravia, Pea, Roversi, Saba, Celati, La Cava e Seminara. Sue poesie sono apparse su “La tartana degli influssi” (Bologna), “Incontri 2000” (Bologna), “Rendiconti” (Bologna) etc.

Il “Francesco Graziano” voluto da Gina Guarasci

Il premio "Francesco Graziano" è stato fortemente voluto da Gina Guarasci, affinché la voce appassionata e poetica di suo marito, Francesco Graziano, continui a riecheggiare nei versi di nuove voci poetiche, come segno che la poesia è duratura. Il 39enne calabrese ha partecipato al concorso con la poesia “Sei” che è stata apprezzata dalla presidente di giuria Annalisa Saccà, insegnante di letteratura italiana alla St. John’s University di New York”, dall’ospite della serata Daniel Cundari, poeta che porta la cultura nostrana in giro per il mondo e che ha raccontato Graziano attraverso i suoi versi con una eccellente performance dal titolo “Un vivere Franco”.

I nomi degli altri vincitori

Per la sezione Raccolta inedita in lingua italiana, la vincitrice è stata Lucia Bonacci di Decollatura; primo posto per la poesia inedita: Ettore Marino di Vaccarizzo Albanese; premiata anche Elisa Lucia Blasi con il testo “Il dolore”, Rossana Cosco e Ivana Lindia. I vincitori delle sezioni “Romanzo inedito” e “Narrativa breve a tema libero” sono stati rispettivamente Mattia Gallo e Rossella Sicilia, mentre altri tre premi speciali sono stati assegnati a Maria Virginia Basile, Flavio Nimpo e a Massimo Veltri. La serata è stata diretta dall’anima del Filorosso: la dottoressa Mariangela Chiarello.