PD Calabrese: Al Nazareno ribadite le posizioni dei circoli. Necessario il coinvolgimento dei territori

Il Coordinamento Circoli Pd che nella mattinata di oggi si è recato a Roma per consegnare al Nazareno il documento approvato dall’assemblea dei circoli calabresi, avvenuta a Catanzaro il 27 settembre, con allegati 4500 firme ed una lettera, ha ribadito la propria posizione, così come si legge in una nota congiunta:
"Ci siamo recati a Roma presso la sede nazionale del PD, in rappresentanza di centinaia di circoli territoriali, amministratori locali e circa 5.000 iscritti firmatari di una petizione, perché siamo fortemente preoccupati per il modo come si va svolgendo la fase preparatoria delle elezioni regionali in Calabria. Da mesi abbiamo chiesto un confronto democratico sulla composizione della coalizione, sul programma di governo e sul metodo di selezione del candidato presidente. Una gestione burocratica del commissario regionale, invece, ha soffocato la discussione rendendo asfittico, lontano dai territori e dagli iscritti ogni forma di dibattito e di confronto nel partito. Addirittura, abbiamo dovuto registrare che la linea seguita dal commissario regionale sta portando il PD ad auotoisolarsi e separarsi dalla coalizione di centrosinistra.
La nostra presenza a Roma, pertanto, è l’ennesimo tentativo di avviare percorsi unitari nel partito, nel rispetto delle diverse posizioni politiche e con l’intento di costruire soluzioni inclusive, rispettose della volontà degli iscritti ed elettori del PD e della coalizione, con la quale abbiamo governato negli ultimi cinque anni. Viviamo un quadro politico nazionale nuovo e rinnovato che però non può mortificare esperienze, territori e volontà collettive capaci di esprimersi con metodo democratico. La definizione di un nuovo campo deve essere decisa d’intesa dagli organismi territoriali e nazionali tenendo conto delle peculiarità che esistono nei diversi territori e dallo stato di maturazione dei processi politici. Inoltre, sarebbe un errore grave se si dovesse archiviare e saltare a piè pari una valutazione della esperienza di governo che è stata condotta nel pieno di uno scontro con le resistenze che si sono frapposte alle azioni rivolte ad obiettivi di rinnovamento e legalità.
Stamani, ancora una volta, abbiamo indicato la strada del confronto e della democrazia. Siamo fiduciosi e ci attendiamo risposte in tal senso".
La Segreteria nazionale, da parte sua, ha manifestato l'intenzione di coinvolgere i territori subito dopo le elezioni in Umbria, che si terranno il prossimo 27 ottobre. Ancora quindi due settimane per conoscere il "verdetto" e la posizione del partito del Nazareno, ancora due settimane per sapere quando i calabresi tornerranno alle urne.
L'INCONTRO A ROMA: http://www.calabrianews24.com/pd-calabrese-a-roma-vogliamo-le-primarie/ fbclid=IwAR0W2sIbofk3uMAQQ0e9L1pHZNe7eGV42hSSkMvSCTkGpwL1Mxy6ojgDjP4