La presidente Rosaria Succurro inaugura la palestra del Liceo Classico di Acri
Succurro: "continuiamo a investire per garantire ai giovani il diritto di studiare e praticare sport in ambienti sicuri"
La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha inaugurato la rinnovata palestra del liceo classico di Acri, oggetto di lavori di adeguamento sismico finanziati con oltre 262mila euro provenienti dai fondi del ministero dell’Istruzione e del Merito. La cerimonia si è svolta alla presenza della dirigenza scolastica, degli studenti e dei docenti, ai quali Succurro ha espresso soddisfazione per il completamento di un'opera volta a migliorare la sicurezza e la qualità degli spazi dedicati alla formazione e alle attività sportive.
Un passo in avanti nella messa in ciurezza
Durante la visita, la presidente ha sottolineato l’importanza dell’intervento, definendolo un ulteriore passo avanti nel programma di messa in sicurezza delle scuole gestite dalla Provincia, con un’attenzione particolare per il territorio di Acri. Succurro ha dichiarato che “la formazione e la serenità degli studenti sono la nostra priorità”.
Una partita di pallavolo con gli studenti
I lavori hanno interessato le fondazioni e gli elementi strutturali, con l’impiego di nuove barre in acciaio, calcestruzzo ad alta resistenza e materiali in fibra di carbonio, migliorando significativamente la resistenza sismica dell’edificio. La palestra, che misura 12x24 metri, ha inoltre beneficiato di una nuova pavimentazione. A conclusione dell’inaugurazione, Succurro ha partecipato a una partita di pallavolo con gli studenti, dimostrando il suo coinvolgimento e apprezzamento per il risultato ottenuto.
Una palestra “nuova, bella e funzionale”
“Ad Acri abbiamo inaugurato la palestra del Liceo classico, bella, nuova, funzionale - il commento della Presidente. ”Sono stata in mezzo ai ragazzi della scuola e mi sono divertita a giocare con loro a pallavolo, nel campo di questa struttura appena consegnata. È sempre emozionante stare in mezzo agli studenti e dà soddisfazione garantire loro ampi spazi, luoghi attrezzati in cui poter studiare, praticare attività sportiva e crescere come persone e cittadini".