Brunori Sas
Brunori Sas

Giunta al termine l’avventura sanremese, Brunori Sas torna nella sua terra madre per salutare i suoi concittadini e la stampa. L’incontro si terrà presso l’Università della Calabria nella giornata di giovedì 20 febbraio. Un momento tanto atteso dai fan che hanno sostenuto e supportato il cantautore calabrese in un’esperienza unica, emozionando le migliaia di ascoltatori con il suo brano ‘L’albero delle noci’.

Il caos del televoto

“Doveva essere trionfo di Brunori”. Fan e sostenitori hanno scalpitato per la classifica dei vincitori di Sanremo a causa del ‘televoto da caos’ che non ha permesso al cantautore calabrese di scalare i gradini della vetta. Da sottolineare come Sanremo 2025 sia stata tra le edizioni più contestata degli ultimi tempi, in virtù del fatto che gli spettatori da casa hanno avuto non pochi problemi con il televoto. La classifica – infatti - vedeva dopo le 29 esibizioni, Brunori in testa e Olly decisamente dietro, seguito da vicino da Lucio Corsi. Brunori era stato il re del televoto, raccogliendo il 35% delle preferenze contro il 26% di Olly, sintomo di un forte coinvolgimento del pubblico a casa nel sostegno al cantante cosentino, sin dall’inizio della sua esibizione sul palco dell’Ariston. Non poche, infatti, sono state le segnalazioni degli utenti che non hanno ricevuto conferma del televoto, per quanto rientrassero nei tempi previsti. Situazione simile per chi ha visto respingere la preferenza con il messaggio ‘Votazione chiusa’. Le segnalazioni si sono ben presto trasformate in polemica, raccogliendo moltissime testimonianze che hanno posto un grandissimo interrogativo sulla regolarità della competizione. 

La risposta della Rai: ‘Momentanea congestione del sistema’ e parte la petizione

A tal proposito, la Rai ha giustificato il disservizio come una ‘momentanea congestione del sistema’ dovuta alla forte affluenza di voti nello stesso momento, che per quanto non ha permesso l’invio del messaggio di conferma a tutti gli utenti, il voto è stato – comunque - regolarmente registrato e contato. Dichiarazione che ha sollevato ancora più sospetti, dal momento in cui, se i voti realmente siano stati considerati, non spiegano la ribalta della finale e – soprattutto – la concentrazione del disservizio in Calabria, che ha fortemente sostenuto Brunori. I fan ovviamente non hanno digerito la risposta ‘un pò evasiva’ della Rai. Per questo è stata lanciata una petizione per far chiarezza su quanto accaduto quella sera, chiedendo - oltre che chiarimenti ufficiali da parte della Rai e delle autorità competenti sulle anomalie riscontrate durante la votazione, anche un'indagine indipendente per verificare se ci siano state irregolarità tecniche che abbiano compromesso l'affidabilità del televoto.

La Calabria ha un suo vincitore (ed i negozi di dischi lo sanno)

E se la petizione non dovesse funzionare, rimarrà per sempre un dubbio per tutti i sostenitori e i fan di Brunori (e anche per Brunori stesso!) pur sapendo che la Calabria ha – comunque - il suo vincitore. Ed i negozi di dischi lo sanno, prese d'assalto dai fan che hanno lottato per l'ultima copia da far autografare domani, nell'aula dell'Unical che lo ospiterà. Per quanto il cantautore calabrese non ha portato a casa il Leone d’oro, ha vinto conquistando il cuore e l’anima di chiunque si sia emozionato e rivisto nelle parole di una canzone che ha dato (di nuovo) onore alla musica italiana.