Un Progetto per la Comunità

La Sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha inaugurato il nuovo Centro Anziani in Piazza Abate Gioacchino, un luogo dedicato al benessere e alla socializzazione dei cittadini più anziani. Durante la cerimonia, accompagnata dalla benedizione di padre Claudio Albanito, la Sindaca ha espresso grande emozione: «Questo centro è una risposta a un desiderio espresso dagli anziani stessi, che mi avevano chiesto uno spazio al chiuso, lontano dal freddo, per trascorrere momenti di serenità».

San Giovanni in Fiore: Inaugurato il Nuovo Centro Anziani

 

Un Luogo di Incontro e Valorizzazione

La nuova struttura rappresenta un passo significativo per la comunità, offrendo spazi moderni e accoglienti pensati per le esigenze degli anziani. Sono previste attività ricreative, servizi e iniziative volte a favorire la socializzazione, il benessere e l’inclusione. «Investire nei nostri anziani significa riconoscerne il valore come patrimonio umano e culturale, contribuendo a una comunità più forte e coesa», ha dichiarato la Sindaca.

 

Un Ponte tra Generazioni

Rosaria Succurro ha sottolineato l’importanza di coinvolgere gli anziani nella vita sociale e culturale della città. «Gli anziani non rappresentano solo il passato, ma un ponte verso il futuro, attraverso i nipoti che hanno contribuito a crescere ed educare. Sono portatori di esperienze e saperi che arricchiscono la nostra vita sociale».

 

Impegno per il Futuro

L’inaugurazione del centro è solo l’inizio di un piano più ampio per migliorare la qualità della vita degli anziani a San Giovanni in Fiore. La Sindaca Rosaria Succurro ha annunciato ulteriori progetti dedicati alla terza età: «Dopo aver ristrutturato il Centro già esistente e aperto questa nuova struttura in Piazza Abate Gioacchino, continueremo a lavorare per offrire più spazi e opportunità ai nostri cari anziani, affinché abbiano luoghi dove sentirsi accolti, valorizzati e protagonisti della vita sociale».

Questo nuovo spazio, oltre a essere un luogo di incontro, rappresenta un simbolo concreto di rispetto e riconoscimento per una generazione che ha dato tanto alla comunità. Gli anziani, con le loro esperienze, tradizioni e storie, sono un patrimonio inestimabile per il territorio, e il loro coinvolgimento attivo contribuisce a creare una società più ricca, inclusiva e intergenerazionale. L’amministrazione comunale ribadisce così il proprio impegno a tutelare e valorizzare il ruolo degli anziani, garantendo loro non solo un futuro dignitoso, ma anche la possibilità di sentirsi parte integrante della comunità. «Non ci fermeremo qui», ha concluso la Sindaca, annunciando che il suo lavoro continuerà per rendere San Giovanni in Fiore un modello di accoglienza e cura per la terza età.