Statale 18, crollo di massi tra Vibo e Pizzo: Prociv richiede intervento urgente
Richiesta di intervento urgente avanzata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

Il dipartimento di Protezione civile della Calabria ha risposto con sollecitudine alla richiesta di intervento urgente avanzata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto - Liberamente progressisti, in merito al tratto della Statale 18 tra Vibo Valentia e Pizzo, dove un crollo di massi ha causato la chiusura al traffico della strada. Lo ha reso noto lo stesso Lo Schiavo con una dichiarazione ufficiale. Il dirigente del dipartimento di Protezione civile regionale, Domenico Costarella, ha inviato una nota in cui viene assicurato che la Protezione civile è in costante contatto con Anas per monitorare l’evolversi della situazione e per coordinare i necessari interventi. Tuttavia, la nota sottolinea che la richiesta avanzata da Lo Schiavo, che riguarda un intervento straordinario ai sensi della legge sulla Protezione civile, può essere attivata solo in caso di un'emergenza di rilievo regionale, causata da eventi calamitosi. In tal caso, si potrebbero applicare misure straordinarie, ma non vi sarebbero accelerazioni nei tempi di realizzazione degli interventi, in quanto non si potrebbero fare deroghe al Codice degli appalti.
L'adozione di un'ordinanza
La Protezione civile regionale ha precisato che l'adozione di un’ordinanza di Protezione civile, purtroppo, non porterebbe benefici immediati alla risoluzione del problema, poiché la gestione degli appalti e delle opere deve comunque rispettare le normative in vigore. In ogni caso, la Regione ha garantito la sua piena disponibilità a fornire supporto ad Anas, qualora fosse richiesto, e a collaborare per trovare soluzioni adeguate alla situazione. Intanto, Lo Schiavo ha preso ulteriori iniziative per affrontare il problema, rivolgendosi direttamente ad Anas con una richiesta di incontro urgente al Capo compartimento competente per l’arteria stradale in questione. Il consigliere regionale ha evidenziato l’importanza di predisporre ogni intervento necessario per il ripristino e la messa in sicurezza della Statale 18, sottolineando che l’incontro sarebbe utile per approfondire tutti gli aspetti della vicenda e per adottare le giuste iniziative istituzionali.
L'arteria della SS18
La Statale 18 è una delle arterie più trafficate della Calabria, e il crollo di massi ha causato gravi disagi per la circolazione, con impatti anche sull’economia locale e sul turismo. La situazione richiede un rapido intervento per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile. L’interlocuzione tra la Regione, la Protezione civile e Anas sarà fondamentale per risolvere la questione in tempi brevi.