Riunione tecnica per la crisi rurale in Calabria

Nei prossimi giorni si terrà una riunione tecnica tra i rappresentanti del Consiglio Unitario per la Mobilitazione contro la Crisi Rurale e i funzionari della Regione Calabria, come concordato con l'Assessore all'Agricoltura, Gianluca Gallo. L'incontro è stato fissato a seguito della discussione avvenuta il 24 febbraio 2025 alla Cittadella Regionale a Catanzaro, dove sono state esaminate le difficoltà che gli agricoltori e allevatori stanno affrontando nella regione.

Le proposte e le difficoltà del settore agricolo

Durante l'incontro, il Consiglio Unitario ha presentato le problematiche legate alla crisi delle piccole e medie imprese agricole, di allevamento e pesca. L'Assessore Gallo ha riconosciuto la gravità della situazione e sottolineato l’impegno della Regione Calabria nel sostenere le aziende locali, come dimostrato dagli interventi per il fondo Finagri e le misure contro l'epidemia di bluetong.

Punti chiave del confronto e azioni urgenti

Il Movimento ha evidenziato l’importanza di un intervento concreto da parte delle Regioni per documentare la situazione reale del settore e agire a livello nazionale. Quattro gli ambiti principali di intervento:

  1. rafforzare l'indebitamento delle aziende.
  2. contrastare il dumping di prodotti esteri.
  3. ricognizione dei costi produttivi reali.
  4. potenziare le azioni contro le epizoozie e le zoonosi.

Incontri a Crotone e futuro impegno territoriale

Al termine dell'incontro con l'Assessore, la delegazione si è recata a Crotone per incontrare il Presidente della Provincia e il Sindaco di Umbriatico, con l'intento di aprire uno sportello di assistenza per gli allevatori. Prossimi incontri sono previsti anche nelle province di Vibo Valentia, Reggio Calabria e Cosenza.