Lamezia Terme al voto: Doris Lo Moro, Mario Murone e Gianpaolo Bevilacqua si contendono la guida della città
Ttre candidati con visioni diverse per il futuro di Lamezia Terme, tra esperienza, rinnovamento e pragmatismo civico

Le elezioni comunali di Lamezia Terme, previste per il 25 e 26 maggio 2025, vedono una corsa a tre per la carica di sindaco. I candidati ufficiali sono: Doris Lo Moro per il centrosinistra, Mario Murone per il centrodestra e Gianpaolo Bevilacqua con una coalizione civica.
Doris Lo Moro – Centrosinistra
Doris Lo Moro, già sindaco di Lamezia Terme, assessore regionale e parlamentare, è sostenuta da una coalizione che include il Partito Democratico, Azione, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana e varie liste civiche . Il suo programma si concentra su partecipazione, trasparenza e rilancio economico della città.
Mario Murone – Centrodestra
Mario Murone, avvocato penalista e docente universitario, è il candidato del centrodestra, sostenuto da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati, UDC, CDU e la lista civica Calabria Azzurra . La sua candidatura mira a rappresentare un cambiamento per Lamezia Terme, puntando su legalità e sviluppo economico.
Gianpaolo Bevilacqua – Coalizione civica
Gianpaolo Bevilacqua, imprenditore e già consigliere comunale, guida una coalizione civica focalizzata su sviluppo economico, digitalizzazione e miglioramento dei servizi pubblici . La sua candidatura si propone come alternativa ai tradizionali schieramenti politici.
Prossimi passaggi
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 26 aprile 2025 presso il Palazzo del Consiglio Comunale di Lamezia Terme. Si prevede la partecipazione di oltre 300 candidati al consiglio comunale, distribuiti tra le liste a sostegno dei tre candidati sindaco.
La campagna elettorale si preannuncia intensa, con i candidati impegnati a presentare le proprie proposte per il futuro della città.