Screening ecografico gratuito per neonati e bambini 

Un’importante iniziativa dedicata alla salute dei più piccoli è in programma all’Ospedale Spoke di Locri, dove il prossimo martedì 16 gennaio si terrà un Open Day dedicato allo screening ecografico delle anche e dei reni. L’evento, organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia, avrà luogo dalle ore 10:00 alle ore 15:00 e offrirà alle famiglie un servizio gratuito di grande rilevanza per la diagnosi precoce di eventuali patologie congenite.

Screening senza prenotazione né prescrizione medica

Durante la giornata, diretta dal primario Mariarosa Calafiore e dal suo team di medici pediatri – Vittorio Criaco, Roberta Dominijanni, Rosanna Lia e Taily Rodriguez – verranno effettuati screening ecografici gratuiti senza la necessità di prenotazione o di alcuna prescrizione medica.

I servizi offerti includono:

  • Screening ecografico delle anche: rivolto ai bambini dal primo mese compiuto di vita fino al terzo mese, utile per individuare tempestivamente eventuali anomalie congenite come la displasia o la lussazione dell’anca.
  • Screening ecografico dei reni: disponibile per i bambini dal primo mese compiuto fino al primo anno di vita, fondamentale per diagnosticare problematiche neonatali dell’apparato urinario.

L’importanza della prevenzione neonatale

"Lo screening neonatale completo – si legge in una nota diffusa dall’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Reggio Calabria – rappresenta un esame di prevenzione di fondamentale importanza. Permette di diagnosticare precocemente anomalie congenite, quali la displasia dell’anca, che possono compromettere lo sviluppo motorio del bambino, e problemi all’apparato urinario che, se non individuati in tempo, potrebbero avere conseguenze gravi a lungo termine". L’iniziativa si colloca nell’ambito di un progetto più ampio di sensibilizzazione e prevenzione promosso dall’Asp di Reggio Calabria. 

Lucia Di Furia, direttore generale dell’Asp, ha sottolineato l’impegno dell’Azienda nel garantire una copertura sanitaria sempre più capillare, soprattutto nell’ambito pediatrico: "prosegue, in quest’inizio di anno, l’impegno della nostra Asp nell’organizzazione di screening, in particolare pediatrici, che rappresentano non solo un diritto per i neonati, ma anche un investimento per il sistema sanitario. Diagnosi precoci consentono di evitare gravi disabilità e, di conseguenza, anche i costi assistenziali elevati che ne deriverebbero".

Un gesto per le famiglie e il futuro del sistema sanitario

La giornata sarà inoltre un’occasione per sensibilizzare le famiglie sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, come ha dichiarato Mariarosa Calafiore, direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia: "siamo entusiasti di iniziare il nuovo anno con questo Open Day. Crediamo profondamente nel valore della prevenzione e nel suo impatto sulla vita delle famiglie. Screening come questi possono cambiare il corso di una vita, prevenendo problematiche che potrebbero altrimenti influenzare gravemente il futuro dei bambini. Per questo motivo, abbiamo deciso di mettere a disposizione delle famiglie una giornata in cui possano accedere a questi servizi gratuitamente e senza alcuna necessità di prenotarsi".

La direttrice ha inoltre evidenziato come i dati raccolti attraverso campagne di screening sistematiche rappresentino una risorsa preziosa non solo per le famiglie, ma anche per la ricerca medica e l’efficienza del sistema sanitario: "i dati raccolti grazie a iniziative come questa costituiscono un patrimonio di conoscenze che può essere utilizzato per sviluppare strategie di prevenzione e intervento sempre più efficaci. Siamo orgogliosi di offrire il nostro contributo alla salute dei neonati e delle loro famiglie".

Un progetto a lungo termine per la salute pediatrica

L’Open Day di Locri si inserisce in un più ampio piano di prevenzione promosso dall’Ospedale Spoke e dall’Asp di Reggio Calabria, con l’obiettivo di migliorare l’accesso alle cure pediatriche e garantire un futuro più sano ai piccoli pazienti. Un appuntamento che non solo risponde a esigenze immediate, ma pone le basi per una maggiore consapevolezza sulla salute neonatale.

Le famiglie sono invitate a partecipare numerose, cogliendo questa opportunità per prendersi cura del benessere dei propri bambini. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ospedale Spoke di Locri o consultare i canali ufficiali dell’Asp di Reggio Calabria.