Linea dura contro la violenza giovanile a Serra San Bruno
Dieci Avvisi orali e dieci Daspo Willy emessi dalla Polizia di Stato a seguito di un'aggressione durante una festa di ballo

Serra San Bruno: intervento della polizia contro la violenza giovanile
La polizia ha preso misure severe contro un gruppo di giovani responsabili di un'aggressione violenta a Serra San Bruno, emettendo dieci Avvisi orali di pubblica sicurezza e altrettanti "Daspo Willy". Questi provvedimenti, disposti dal Questore di Vibo Valentia, rientrano nelle operazioni di prevenzione e contrasto alla movida violenta.
L'aggressione durante la notte dell'Epifania
Il grave episodio è avvenuto la notte dell'Epifania, quando un gruppo di giovani, tra cui tre minori, ha cercato di entrare senza invito a una festa di ballo in un locale di Serra San Bruno. Dopo essere stati respinti, hanno minacciato il personale e successivamente aggredito violentemente altre persone, causando il ferimento di tre di esse, che sono state soccorse e trasportate in ospedale.
L'indagine e le misure preventive
Grazie all'intervento rapido della polizia giudiziaria e della squadra mobile, tutti i responsabili sono stati identificati. Dopo un'accurata istruttoria, il Questore ha emesso gli Avvisi orali, un provvedimento che sollecita i giovani a mantenere una condotta conforme alla legge, con il rischio di misure più severe in caso di recidiva.
Il Daspo Willy: misure contro la violenza nei locali pubblici
In aggiunta agli Avvisi orali, è stato disposto il "Daspo Willy", un divieto di accesso e stazionamento nei locali di pubblico intrattenimento, applicato a chi commette reati contro la persona in tali contesti. La violazione di questa misura comporta pene severe, tra cui la reclusione e multe significative. Le operazioni di controllo proseguiranno a Serra San Bruno, con l'impiego delle volanti, delle unità cinofile e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Centrale, per garantire la sicurezza della cittadinanza e prevenire ulteriori episodi di violenza.