Klaus Algieri eletto consigliere nazionale di Confcommercio
Un riconoscimento importante che rafforza il ruolo della realtà calabrese nel panorama nazionale, portando le esigenze e le istanze delle imprese del territorio ai massimi livelli decisionali.

Il presidente di Confcommercio Cosenza e Confcommercio Calabria, Klaus Algieri è stato eletto e riconfermato consigliere nazionale di Confcommercio. L'elezione si è svolta nell'ambito dell'Assemblea di Confcommercio, durante la quale Carlo Sangalli è stato rieletto per acclamazione alla presidenza nazionale. La riconferma di Algieri rappresenta un importante attestato di stima per il lavoro svolto negli ultimi anni a sostegno delle imprese italiane e del sistema associativo.
Algieri:"Onorato di poter continuare a rappresentare le imprese calabresi"
Algieri si è detto “onorato di poter continuare a rappresentare le imprese cosentine e calabresi all’interno del Consiglio Nazionale di Confcommercio” affermando che "la nostra terra ha grandi potenzialità e il mio impegno sarà rivolto a portare le istanze del territorio ai massimi livelli decisionali". La conferma di Algieri nel consiglio nazionale garantisce continuità e stabilità all’azione di Confcommercio in Calabria, rafforzando il ruolo dell’organizzazione all’interno del più grande sistema di rappresentanza delle imprese del terziario in Italia.
Un'opportunità per il sistema imprenditoriale calabrese
Questa nomina sottolinea il ruolo chiave di Confcommercio Calabria nel panorama nazionale, confermandone la capacità di incidere sulle politiche economiche e imprenditoriali del Paese. Il lavoro svolto da Algieri negli anni ha contribuito a rafforzare la rete di supporto alle imprese locali, favorendo il dialogo con le istituzioni e promuovendo lo sviluppo del tessuto economico regionale. La riconferma di Klaus Algieri nel Consiglio Nazionale di Confcommercio rappresenta dunque non solo un importante traguardo personale, ma anche un'opportunità per tutto il sistema imprenditoriale calabrese di avere una voce autorevole nelle decisioni che riguardano il futuro del settore.