Il governatore Occhiuto scelto commissario per l’emergenza del sistema ospedaliero
Scelto dal capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano

Il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, è stato designato come commissario straordinario per l'implementazione degli interventi nel sistema ospedaliero regionale.
Lo ha deciso il capo della Protezione Civile
Questa nomina è stata decisa dal capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, in seguito al decreto emesso recentemente dal Consiglio dei Ministri che ha proclamato lo stato d'emergenza per un periodo di 12 mesi. L'ordinanza della Protezione Civile, adottata ieri, stabilisce i poteri e le deroghe attribuite al commissario straordinario, consentendogli di semplificare le procedure per la realizzazione degli interventi pianificati.
Ad esempio, nell'ordinanza sono dichiarati "urgenti, indifferibili e di pubblica utilità" i nuovi ospedali della Sibaritide, di Vibo Valentia, della Piana di Gioia Tauro, di Locri, oltre a quelli finanziati dall'Inail per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, l'Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Reggio Calabria, l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Catanzaro e l'Asp di Crotone.
L'ordinanza della Protezione Civile prevede un ampio elenco di deroghe di cui il commissario straordinario potrà avvalersi, previa adeguata motivazione, al fine di snellire le procedure amministrative.