Lunedì 17 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso la Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia in Piazza XV Marzo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della IX Edizione della manifestazione sportiva “Sila 3 Vette”. L'evento, che si svolgerà a Camigliatello Silano dal 18 al 23 febbraio, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dello sport all'aria aperta e dell'avventura.

"Sila 3 Vette"

Le discipline e le novità dell'edizione 2025

La manifestazione di quest'anno offrirà una varietà di discipline sportive che spaziano dalla fatbike, allo sci di fondo, alla corsa e al dog adventure. Un'importante novità per l’edizione 2025 è rappresentata dalla collaborazione con l’ARSAC per il lancio del progetto “Sentieri e Sapori”. Questo nuovo progetto va oltre la competizione, mirando a promuovere itinerari e sentieri, nonché il turismo esperienziale e agricolo della zona. Si tratta di un'iniziativa che mira a valorizzare il territorio, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire non solo la bellezza dei luoghi, ma anche la cultura gastronomica e tradizionale della Sila.

Gli ospiti e i partecipanti alla conferenza stampa

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno diverse personalità istituzionali e rappresentanti del mondo dello sport e delle associazioni coinvolte. Saranno presenti la Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, i Sindaci dei Comuni interessati all’evento, l’Amministratore Unico delle Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro, e il Presidente del GAL Sila, Antonio Candelise. Inoltre, parteciperanno il referente del progetto “Highwelness South Italy”, Gianni Guido, il Presidente dell'ASD TMC360 Sport e organizzatore di Sila 3 Vette, Giuseppe Guzzo, e il delegato del Rettore dell'Unical per lo Sport, Prof. Giuseppe Pellegrino. Non mancheranno anche la Dirigente Scolastica L.S. Fermi e Polo Tecnico Brutium, Rosita Paradiso, il Delegato FIPTES per la Calabria e la Basilicata, Francesco Magurno, il Presidente OPES Calabria, Mario Gagliardi, e il tecnico di gara e Presidente delle Guide Parco Sila, Saverio J. Bianco.

Un evento che promuove sport e territorio

La manifestazione “Sila 3 Vette” rappresenta dunque un'occasione unica per gli appassionati di sport outdoor di vivere un’esperienza coinvolgente e immersiva, ma anche un'opportunità per promuovere la Sila come destinazione ideale per il turismo sportivo e naturalistico. Con l'innovativo progetto “Sentieri e Sapori” e il coinvolgimento di diverse realtà istituzionali e associative, la manifestazione si conferma un evento di grande valore per il territorio calabrese.