Le Iene a Bocchigliero: truffati i risparmi di un intero paese
Spariti oltre quattro milioni di euro, centinaia di vittime tra anziani e lavoratori. La comunità sotto shock chiede giustizia

Una truffa milionaria che ha sconvolto Bocchigliero
La trasmissione Le Iene è tornata a occuparsi del caso di Bocchigliero, piccolo comune della Sila Greca, dove oltre 500 persone hanno perso i risparmi di una vita in una truffa da più di quattro milioni di euro. Due sedicenti consulenti finanziari, uno dei quali vive ancora nel paese e l’altro è irreperibile, avrebbero gestito per anni i soldi dei cittadini promettendo investimenti sicuri con un rendimento del 5%. Soprattutto anziani e lavoratori emigrati hanno affidato loro contanti e risparmi, spesso senza alcuna garanzia, ricevendo in cambio estratti conto falsi. La scoperta della truffa è avvenuta nel 2022, quando alcuni cittadini hanno provato a riscattare le polizze.
Il paese sotto shock: “Ci hanno tolto tutto”
La comunità è profondamente scossa. Conti svuotati, economia locale paralizzata e fiducia tradita: «Eravamo uniti, ora siamo diventati diffidenti», raccontano i cittadini. “Antonio la Banca”, così chiamato per la fiducia che ispirava, oggi è evitato da tutti. C’è chi gli affidava bancomat e assegni, convinto fosse una persona di famiglia. «Ora a 60 anni devo chiedere soldi a mia madre», dice una vittima all'inviato de Le Iene. Antonio, intanto, si sarebbe arricchito: casa ristrutturata, nuove proprietà, auto e viaggi. Il paese chiede giustizia, mentre il silenzio dei responsabili alimenta rabbia e dolore.