Presepi viventi in Calabria
Presepi viventi in Calabria

La Calabria, terra ricca di storia e tradizioni, durante il periodo natalizio si anima con numerosi presepi viventi che trasformano borghi e paesi in scenari suggestivi della Natività. Queste rappresentazioni non solo celebrano la nascita di Gesù, ma offrono anche un'immersione nelle usanze e nei mestieri tipici della regione. Ecco una panoramica dei presepi viventi più affascinanti della Calabria.

Presepe Vivente di Panettieri

Situato in provincia di Cosenza, il piccolo borgo di Panettieri ospita uno dei presepi viventi più antichi e rinomati della regione. Le strette vie del paese si trasformano in un percorso che conduce i visitatori attraverso scene bibliche e rappresentazioni degli antichi mestieri locali. La comunità partecipa attivamente, offrendo un'esperienza autentica e coinvolgente. 

Presepe Vivente di Morano Calabro

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Morano Calabro si distingue per il suo centro storico caratteristico. Durante il periodo natalizio, le sue stradine si popolano di figuranti che danno vita a scene della Natività, arricchite da rappresentazioni di antichi mestieri e tradizioni locali. La cura dei dettagli e l'ambientazione suggestiva rendono questo presepe un appuntamento imperdibile

Presepe Vivente di Gasperina

Gasperina, in provincia di Catanzaro, è nota per il suo presepe vivente che si snoda tra i vicoli del centro storico. La rappresentazione coinvolge gran parte della comunità, con scene che spaziano dalla Natività alla vita quotidiana del passato. L'attenzione ai dettagli e l'autenticità delle ambientazioni hanno reso questo evento uno dei più apprezzati in Calabria.

Presepe Vivente di Badolato

Badolato, inserito tra i borghi più belli d'Italia, offre un presepe vivente che si distingue per la sua ambientazione naturale. Le antiche case in pietra e le strette viuzze del borgo fanno da sfondo a scene che rievocano la Betlemme di duemila anni fa. La partecipazione attiva degli abitanti e l'atmosfera suggestiva rendono questo presepe un'esperienza unica.

Presepe Vivente di Aieta

Nel borgo di Aieta, in provincia di Cosenza, il presepe vivente si svolge tra le vie del centro storico, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo. Le scene rappresentate spaziano dalla Natività agli antichi mestieri, con una particolare attenzione alla tradizione locale. L'evento è arricchito da mercatini natalizi e stand gastronomici che offrono prodotti tipici.

Presepe Vivente di San Giorgio Morgeto

San Giorgio Morgeto, in provincia di Reggio Calabria, ospita un presepe vivente noto come "il presepe dei bambini". La rappresentazione coinvolge infatti i più piccoli, che interpretano i vari personaggi della Natività. L'evento è caratterizzato da un'atmosfera familiare e festosa, con canti natalizi e degustazioni di dolci tipici. 

Presepe Vivente di Bagaladi

A Bagaladi, sempre in provincia di Reggio Calabria, il presepe vivente coinvolge oltre 200 figuranti, offrendo una rappresentazione ricca e dettagliata. Le scene si snodano tra le vie del paese, con ambientazioni che rievocano la Betlemme dell'epoca e la vita quotidiana del passato. La partecipazione corale della comunità rende questo evento particolarmente sentito e suggestivo.

Presepe Vivente di Conflenti

Nel piccolo borgo di Conflenti, in provincia di Catanzaro, il presepe vivente si distingue per l'attenzione ai dettagli e la cura delle ambientazioni. Le scene rappresentate spaziano dalla Natività agli antichi mestieri, con una particolare attenzione alla tradizione locale. L'evento è arricchito da canti natalizi e degustazioni di prodotti tipici. 

Presepe Vivente di Pentone

Pentone, in provincia di Catanzaro, offre un presepe vivente che si snoda tra le vie del centro storico, coinvolgendo gran parte della comunità. Le scene rappresentate rievocano la Natività e la vita quotidiana del passato, con una particolare attenzione agli antichi mestieri. L'evento è caratterizzato da un'atmosfera suggestiva e festosa.

Presepe Vivente di Serra San Bruno

Serra San Bruno, nota per la sua certosa, ospita un presepe vivente che si distingue per la cura delle ambientazioni e la partecipazione attiva della comunità. Le scene rappresentate spaziano dalla Natività agli antichi mestieri, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo e nella tradizione locale.

Presepe Vivente di Acri

Nel borgo di Acri, in provincia di Cosenza, il presepe vivente si svolge tra le vie del centro storico, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva. Le scene rappresentate rievocano la Natività e la vita quotidiana del passato, con una particolare attenzione agli antichi mestieri e alle tradizioni locali.