Protezione Civile Calabria
Maltempo nel vibonese

Interventi della Protezione Civile nel vibonese

A causa della forte ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Vibo Valentia, la Protezione Civile della Regione Calabria è impegnata a garantire la sicurezza pubblica e privata. Le piogge intense hanno provocato movimenti franosi che hanno compromesso la viabilità provinciale e comunale, raggiungendo il livello di allerta 3 in diverse aree. Il Dipartimento regionale è intervenuto presso il Centro Operativo Comunale (COC) di Vibo Valentia, supportando il sindaco e le funzioni operative locali. Sono state coinvolte anche associazioni di volontariato dotate di mezzi e attrezzature idrogeologiche per il monitoraggio del territorio e per eventuali interventi. La Protezione Civile ha avviato sopralluoghi con il presidente e i tecnici della provincia per identificare i punti più critici e predisporre i mezzi tecnici necessari.

Ripristino della viabilità e collaborazione con Anas

Oltre al supporto immediato, è stata attivata una collaborazione con Anas per ripristinare la viabilità sulla SS 18 tra Vibo Valentia e Vibo Marina, utilizzando anche volontari della Protezione Civile. È in corso il ripristino della strada provinciale 5 Pizzo-Maierato-S. Onofrio, intervento già autorizzato dagli uffici regionali e previsto nelle prossime ore. La Protezione Civile continua a coordinarsi con i tecnici provinciali per garantire il rapido ritorno alla normalità, mentre prosegue l’iter per ottenere i contributi economici necessari per gli interventi urgenti, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 9/23.