Addio al professor Giovanni Scambia: un eroe della ginecologia oncologica
Simona Loizzo ha poi ricordato il grande impatto che il professor Scambia ha avuto nella vita di tante donne

Il professor Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica e direttore scientifico della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, è stato ricordato con affetto e stima durante una commemorazione tenutasi recentemente. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della medicina e, in particolare, nella lotta contro il cancro ovarico, dove il suo contributo è stato fondamentale. Durante l’evento, la deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, Simona Loizzo, ha voluto rendere omaggio al professor Scambia, sottolineando il suo talento unico e il suo straordinario impegno scientifico.
Un ricordo che va oltre la scienza
"Di Giovanni Scambia resta il ricordo del suo talento unico, tra le divinità scientifiche della medicina contemporanea. Ha portato dalla Calabria la voglia di vincere, di dimostrare chi siamo, coniugando scienza e coscienza", ha dichiarato Loizzo. La deputata ha sottolineato anche l'importanza del riscatto e del coraggio che ha caratterizzato la carriera di Scambia, un esempio di eccellenza che ha arricchito il mondo della medicina con la sua dedizione e passione.
Una vita dedicata alla speranza e alla guarigione delle donne
Simona Loizzo ha poi ricordato il grande impatto che il professor Scambia ha avuto nella vita di tante donne. "Ha sconfitto l'idea che il tumore ovarico sia sentenza di morte", ha continuato Loizzo, evidenziando come il medico abbia fornito supporto e speranza a numerose pazienti. La sua competenza e la sua mano sicura, come ha sottolineato la deputata, hanno fatto la differenza tra la vita e la morte per molte donne, portando risultati straordinari nella cura e nel trattamento del cancro ovarico.
Il legato di Scambia alla politica e alla sanità
Infine, Loizzo ha sottolineato il compito della politica nel sostenere la sanità e proseguire l’opera di Scambia. "Alla politica, il compito di aiutare la sanità come l'ha fatta lui, dove non esiste giorno in cui si perda una sfida", ha concluso la deputata. Questo appello sottolinea l'importanza di investire in ricerca, formazione e in un sistema sanitario che metta al centro la vita e la salute delle persone.
Il ricordo del professor Giovanni Scambia continuerà a vivere attraverso i suoi straordinari successi medici e l'impegno di tutti coloro che, come lui, lavorano instancabilmente per migliorare la vita delle donne e di chi combatte contro il cancro.