La Regione Calabria ha recentemente pubblicato un avviso nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un focus specifico sull'ammodernamento dei frantoi oleari. Questo intervento si colloca nella Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 del PNRR, puntando a migliorare l'efficienza e la sostenibilità del settore oleario regionale, uno dei settori strategici per l'economia agricola della Calabria.

L'iniziativa mira a sostenere le imprese olearie calabresi nell'adozione di tecnologie avanzate e pratiche innovative. Gli obiettivi principali sono ridurre l'impatto ambientale delle attività produttive, incrementare l'efficienza energetica dei processi e migliorare la qualità dell'olio extra-vergine di oliva, che rappresenta uno dei prodotti di punta del territorio calabrese.

I requisiti del bando

Per accedere alle agevolazioni previste, le imprese devono rispettare alcuni requisiti stringenti. Tra questi, è necessario possedere l'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) o altre autorizzazioni ambientali adeguate all'attività svolta. Inoltre, le aziende devono dimostrare di aver prodotto olio extra-vergine di oliva in almeno una delle ultime quattro annualità (dal 2020 al 2024), come documentato nel portale SIAN. È fondamentale che le imprese siano attive nella trasformazione di prodotti agricoli, confermando il loro ruolo nella filiera oleicola.

Le domande di partecipazione devono essere corredate di documentazione adeguata, tra cui la copia dell'A.U.A., le prove di produzione di olio extra-vergine registrate nel portale SIAN e ulteriori documenti specificati nell'avviso. La Regione ha sottolineato l'importanza di rispettare rigorosamente le scadenze per garantire la validità delle candidature, evitando ritardi o irregolarità che potrebbero compromettere l'accesso ai fondi.
Per agevolare le imprese nella fase di candidatura, la Regione Calabria ha attivato una sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ) sul proprio sito ufficiale. Questa risorsa rappresenta un valido supporto per chiarire eventuali dubbi e facilitare la partecipazione a questo importante programma.

Opportunità unica per le aziende olearie

Il bando rappresenta un'opportunità unica per le aziende olearie calabresi, che potranno sfruttare le risorse del PNRR per innovare i propri impianti, ridurre i costi energetici e promuovere un approccio sostenibile alla produzione. Questa iniziativa non solo potrà rafforzare la competitività del settore a livello nazionale e internazionale, ma contribuirà anche alla valorizzazione del patrimonio agricolo e ambientale della Calabria, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione.