Sanità in Calabria: consegnate 86 nuove ambulanze, chiarimenti sulla polemica
Borselli: "Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese"

Il Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Regione Calabria, Riccardo Borselli, ha voluto fare chiarezza in merito alle recenti polemiche sollevate dal sindacalista Vittorio Sacco riguardo la consegna delle nuove ambulanze. Borselli ha smentito con fermezza le accuse di "sprechi" e le informazioni errate diffuse dal sindacalista, che aveva parlato di "decine di ambulanze nuove ferme e polverose", utilizzando anche foto risalenti a un mese fa. Secondo Borselli, la Regione Calabria ha completato la consegna di ben 86 delle 90 nuove ambulanze acquistate, destinate alle Aziende sanitarie provinciali (Asp) e alle Aziende ospedaliere (Ao) della regione. Le ambulanze, arrivate grazie all'acquisto di un lotto importante per l’ammodernamento della flotta del 118, sono state distribuite con l’obiettivo di migliorare la risposta alle emergenze sanitarie sul territorio.
Chiarimenti sulle ambulanze ancora non assegnate
In merito alle quattro ambulanze che restano ancora presso la ditta Orion, che si è aggiudicata la fornitura dei mezzi, Borselli ha specificato che sono solo di "prossima assegnazione". Inoltre, il piazzale del centro assistenza Orion ospita anche mezzi in fase di riparazione: sei ambulanze del 118 sono attualmente in manutenzione, mentre altre due vengono utilizzate come muletti. Borselli ha sottolineato che non ci sono mezzi "fermi e polverosi", come invece suggerito dalle dichiarazioni di Sacco.
Un intervento per chiarire la situazione
Concludendo, Borselli ha criticato l’atteggiamento del sindacalista, accusandolo di diffondere informazioni infondate che non fanno altro che creare confusione e disinformazione tra la popolazione. "Sacco cerchi di fare il suo mestiere di sindacalista con serietà e con un minimo di senso di responsabilità nei confronti di chi rappresenta e dell'intera comunità calabrese", ha affermato, ribadendo che le nuove ambulanze sono state distribuite in modo efficace e senza ritardi, come dimostrato dalle consegne effettuate.
Un passo avanti per l'emergenza-urgenza
L'acquisto e la distribuzione di queste ambulanze sono parte di un più ampio piano della Regione Calabria per rafforzare il sistema di emergenza-urgenza, migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria sul territorio e rispondere prontamente alle situazioni di emergenza. Con la quasi totalità delle ambulanze già in servizio, la Calabria sta facendo un passo significativo verso una gestione più efficiente ed efficace dei mezzi destinati a salvare vite umane. In attesa della completa assegnazione dei restanti mezzi, il dipartimento di emergenza urgenza continua a monitorare e a lavorare per garantire che tutti i mezzi siano prontamente operativi, in linea con le necessità del territorio e le aspettative dei cittadini.