Corigliano-Rossano, incidente sulla ss106: donna muore investita da un furgone
Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava attraversando la strada quando è stata colpita dal veicolo
Lutto in località Toscano
Un grave incidente ha scosso la comunità di Corigliano-Rossano nella mattinata di oggi. Una donna del posto, di 85 anni, è stata investita e uccisa da un furgone in località Toscano, nell'area urbana di Rossano. La tragedia si è verificata in circostanze che le autorità stanno attualmente cercando di chiarire.
Secondo le prime informazioni, la vittima stava attraversando una strada quando è stata colpita dal veicolo. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, le ferite riportate si sono rivelate fatali. Sul luogo dell’incidente è giunta un’ambulanza del 118, ma purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare.
Le indagini sulla dinamica
Gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, intervenuti immediatamente sul posto, hanno avviato un’indagine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Saranno esaminati sia i rilievi effettuati sul luogo della tragedia che eventuali testimonianze di chi ha assistito alla scena.
In queste ore si lavora anche per capire se il conducente del furgone abbia rispettato le norme del codice della strada o se siano presenti eventuali responsabilità. Al momento, tuttavia, non si esclude nessuna ipotesi, e gli investigatori stanno vagliando tutti gli elementi utili per accertare cosa abbia provocato il tragico evento.
Una comunità sotto shock
Questo drammatico evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, evidenziando la necessità di interventi concreti per garantire l’incolumità di pedoni e automobilisti. Molti cittadini sottolineano che alcune aree urbane della città, compresa la località Toscano, presentano criticità che rendono urgente un miglioramento delle infrastrutture stradali. Tra le preoccupazioni principali vi sono la mancanza di adeguate segnaletiche, l’assenza di attraversamenti pedonali ben visibili e la scarsa illuminazione notturna.
Inoltre, gli abitanti chiedono un rafforzamento dei controlli sul rispetto delle norme del codice della strada, in particolare per quanto riguarda i limiti di velocità e le condizioni dei veicoli in circolazione. La percezione diffusa è che episodi come questo possano essere prevenuti con una maggiore attenzione da parte delle autorità e l’adozione di misure strutturali che rendano le strade più sicure per tutti.