Laboratorio orafo
Laboratorio orafo

L’Istituto di Istruzione Superiore "Marconi - Guarasci" di Cosenza si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo per gli studenti del settore orafo. Il 3 febbraio, il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, farà visita all’istituto, accompagnato dal noto gioielliere e orafo Giovambattista Spadafora. L’incontro rappresenta un'importante opportunità per gli studenti che aspirano a intraprendere una carriera nel mondo della gioielleria e dell’oreficeria.

Un laboratorio orafo d’eccellenza

L’IIS "Marconi - Guarasci" vanta un prestigioso laboratorio orafo, attrezzato per formare i giovani talenti in un settore altamente specializzato. La visita di Klaus Algieri e Giovambattista Spadafora non solo sottolinea l’importanza della formazione professionale, ma conferma anche il riconoscimento ottenuto dall’istituto, che ha recentemente ricevuto il Premio Alveare come migliore scuola PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) il 14 settembre scorso.

Un'opportunità per il futuro degli studenti

Durante l’incontro, Giovambattista Spadafora avrà modo di individuare due studenti promettenti, offrendo loro l’opportunità di seguirlo professionalmente e, successivamente, di ottenere un impiego nel settore. Questo rappresenta una straordinaria possibilità per i ragazzi che sognano di lavorare in un settore affascinante e ricco di tradizione.

Un corso di formazione per i futuri orafi

L’orafo Spadafora non si limiterà a selezionare due talenti emergenti, ma avvierà anche un corso di formazione direttamente all’interno del laboratorio orafo dell’istituto. Questo corso sarà un’occasione preziosa per tutti gli studenti interessati a perfezionare le proprie competenze e ad avvicinarsi concretamente al mondo del lavoro.

Il ruolo delle istituzioni nella formazione professionale

La visita del Presidente della Camera di Commercio di Cosenza sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni scolastiche e mondo imprenditoriale. L’obiettivo è quello di creare percorsi formativi che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro, garantendo agli studenti le competenze necessarie per un futuro professionale solido e soddisfacente. L’evento del 3 febbraio rappresenta un momento significativo per l’IIS "Marconi - Guarasci" e per i suoi studenti. La presenza di Klaus Algieri e Giovambattista Spadafora evidenzia l’importanza della formazione professionale e della sinergia tra scuola e mondo del lavoro. Grazie a iniziative come questa, gli studenti avranno la possibilità di accedere a percorsi concreti di crescita e di costruire un futuro lavorativo nel settore orafo.