Al via la stagione invernale silana

La dama bianca ha avvolto l'altopiano della Sila e ha dato il via ufficiale agli sport invernali: dopo il Nulla Osta Tecnico definitivo, tutte le strutture di Camigliatello Silano sono pronte ad accogliere i visitatori, offrendo un luogo ideale per trascorrere giornate all’insegna della natura e del relax. Già da subito, i visitatori potranno usufruire delle strutture disponibili, come cabinovie e seggiovie, per godersi panorami mozzafiato e vivere esperienze uniche in alta quota. 

Impianti aperti a Camigliatello

A partire da oggi, venerdì 27 dicembre, le piste saranno finalmente aperte, consentendo ai visitatori di scendere sulla neve e godersi appieno le attività invernali. Sciatori e snowboarder potranno cimentarsi lungo i tracciati appositamente preparati, mentre i meno esperti potranno approfittare dei corsi organizzati da istruttori qualificati per apprendere le basi di questi sport o migliorare la propria tecnica. Per i più piccoli, sono previste aree dedicate al gioco sulla neve, rendendo l’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Questa apertura rappresenta un’ottima occasione per trascorrere le festività natalizie immersi nella bellezza della nostra montagna, lontani dal caos cittadino. Le montagne offrono non solo opportunità di sport e divertimento, ma anche momenti di relax e contemplazione in un ambiente suggestivo e incontaminato. Rifugi e strutture ricettive della zona saranno pronti ad accogliere gli ospiti con la tradizionale ospitalità, proponendo piatti tipici e specialità locali per completare l’esperienza.

Non manca, inoltre, la possibilità di dedicarsi ad altre attività sulla neve, come ciaspolate, trekking invernali e escursioni guidate. Gli amanti della fotografia potranno immortalare paesaggi spettacolari e tramonti unici, mentre coloro che cercano momenti di tranquillità potranno semplicemente respirare l’aria fresca e godersi il silenzio della montagna.

Si scia anche a Lorica

Al via la stagione invernale 2024/2025 del Comprensorio Sciistico anche a Lorica: l’Amministratore Unico Ernesto Ferraro e il Direttore di Esercizio Santo Marazzita, hanno infatti annunciato l'apertura dell'impianto sciistico già a partire dal 26 dicembre. Ieri, infatti, è stata aperta  la seggiovia Cavaliere e la pista Cavaliere, pronte per accogliere tutti gli appassionati degli sport invernali.

"La precipitazione in corso sulle nostre montagne - spiegano - sta complicando i lavori di preparazione sulla Pista di Rientro, sulla Pista Valle dell’Inferno 1 e sulla Pista Valle dell’Inferno 2. Gli operatori del comprensorio sono al lavoro senza sosta per garantire piste sicure ed efficienti, così da permettere a tutti gli amanti della montagna di godere il prima possibile dell’intero comprensorio sciistico. L’Amministratore Unico ringrazia il presidente della Regione Roberto Occhiuto e l’Assessore Gianluca Gallo per l’impegno sempre costante e per l’attenzione che pongono per il rilancio degli sport invernali. Infine si ringraziano tutte le maestranze impegnate sugli impianti per l’impegno profuso. Vi aspettiamo per dare ufficialmente il via alla stagione sciistica sull’altopiano della Sila".