Stellario Baccellieri
Stellario Baccellieri

La Scomparsa di Stellario Baccellieri, Artista e Pittore di Reggio Calabria

Reggio Calabria piange la scomparsa di Stellario Baccellieri, il celebre pittore reggino, che è morto all'età di 74 anni. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo nella comunità artistica e nella città che tanto amava. Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha espresso il suo cordoglio, portando il lutto dell’Amministrazione metropolitana e dell’intero Consiglio.

Addio a Stellario Baccellieri

Un Artista Eclettico e Talentuoso

"Con la morte di Stellario Baccellieri, la nostra città perde una delle sue figure più eclettiche e talentuose", ha dichiarato il sindaco Falcomatà. Baccellieri è stato un grande protagonista dell'arte reggina e un artista conosciuto e apprezzato a livello internazionale. Le sue opere, infatti, sono riuscite a raccontare la bellezza e la tradizione di Reggio Calabria, con uno sguardo attento alle sue tradizioni, ai suoi scorci più affascinanti e alle sue persone. La città non sarà più la stessa senza il suo talento, che ha saputo immortalare e raccontare nei suoi dipinti.

Un Maestro che Ha Raccontato la Vita e l'Arte

Il sindaco ha sottolineato che Baccellieri era un vero narratore di storie, spesso visto lungo il corso Garibaldi o sul Lungomare Falcomatà, intenti a ritrarre la vita quotidiana e le sue sfumature più intime. Le parole dell'artista, come un racconto tra il passato e il futuro, evocavano la dolce vita e le grandi conversazioni che ha avuto a Roma con personaggi del calibro di Giorgio De Chirico e Renato Guttuso, durante i suoi soggiorni al Caffè Greco. "La vita di Stellario è stata un sonetto recitato a bassa voce", ha aggiunto Falcomatà, "una letteratura che incanta, così come la bellezza e la gentilezza dei suoi quadri".

La sua morte segna la fine di un'era, ma l’eredità artistica di Baccellieri vivrà attraverso le sue opere che rimarranno per sempre un pezzo della storia di Reggio Calabria.