Aggressione a Siderno: avvocato colpito da un cliente
Un avvocato di Siderno aggredito da un cliente: l'episodio ha suscitato indignazione nell'avvocatura locridea, che chiede un rapido intervento delle autorità

L’aggressione e la denuncia
Un avvocato di Siderno, Antonio Sotira, ha recentemente denunciato di essere stato aggredito da un suo cliente nelle immediate vicinanze del proprio studio legale. L'incidente è avvenuto in un'area centrale della città, dove il professionista esercita la sua attività da anni. Dopo l’ aggressione, l’avvocato Sotira ha prontamente formalizzato una denuncia alle forze dell’ordine sull'accaduto per avviare le indagini necessarie. Le circostanze esatte dell’aggressione non sono ancora completamente chiare, ma il gesto ha scosso la comunità locale e suscitato preoccupazione tra i colleghi dell’avvocato.
Reazioni dall'avvocatura locridea
La notizia dell’aggressione ha suscitato incredulità e sconcerto tra gli ambienti dell’avvocatura della Locride. La Camera penale “Giuseppe Simonetti” di Locri, che rappresenta i professionisti del settore legale della zona, ha espresso la propria solidarietà ad Antonio Sotira, condannando fermamente l’accaduto. In una nota ufficiale, l’associazione ha definito l’aggressione un “atto di violenza ingiustificabile e vigliacca”, non solo contro sotira, ma anche contro la funzione fondamentale che egli svolge nel garantire la tutela dei diritti dei cittadini. La nota ha sottolineato come la violenza diretta a condizionare il lavoro di un avvocato rappresenti un attacco alla democrazia e al principio di legalità.
La condanna della violenza e l’appello alla giustizia
La Camera penale ha chiarito che l’aggressione non deve essere considerata solo come un attacco alla persona, ma come un tentativo di minare la libertà e l’indipendenza professionale degli avvocati. “È insopportabile e inaccettabile che attraverso l’uso della violenza si cerchi di influenzare o condizionare l’attività professionale degli avvocati”, si legge nella nota. L’associazione ha anche fatto un appello alle autorità competenti affinché accertino rapidamente i fatti e individuino il responsabile, al fine di garantire che non venga mai messa in discussione la sicurezza e la protezione di chi svolge un ruolo di grande rilievo costituzionale, come quello dell’avvocato. Il caso ha scosso la comunità locale, ma ha anche rafforzato il messaggio che attacchi alla professione legale non saranno tollerati e che la giustizia deve essere tutelata in tutte le sue forme.