La Fiera 2025 da stamattina è realtà
La Fiera 2025 da stamattina è realtà

Alle ore 11 taglio del nastro per la Fiera di San Giuseppe 2025 con lo spettacolo "La Fiera dello Stupor Mundi-Alla corte di Federico II di Svevia", la teatralizzazione in strada, nei luoghi dell'esposizione fieristica, che richiama le origini della Fiera risalenti a quasi ottocento anni fa. Ne sono protagonisti gli attori e i figuranti dell'associazione "La Città del Sole" Tommaso Campanella, che, diretti da William Gatto, che hanno riproposto la rievocazione storica del momento cruciale della lettura, da parte dell'Imperatore Federico II di Svevia, della bolla con la quale nel 1234 venne istituita la Fiera e, subito dopo, il corteo storico lungo il percorso fieristico. L'edizione di quest'anno ospiterà nuovamente i Giganti di Varapodio, per due giorni, sabato 15 marzo, dalle ore 15 in poi, e lunedì 17 marzo, sempre dalle ore 15. Mercoledì 19 sarà la volta dell'Invasione di musica popolare (ore 15) a cura di "Cuore Etnico" con i "Tamburelli in fiera" di Roberto Bozzo.

Bancarelle assaltate prima dell'inaugurazione ufficiale

Ma, come ogni anno, le bancarelle sono state prese d'assalto prima dell'inaugurazione ufficiale le bancarelle tanto amate dei cosentini che, per questa edizione, si snodano a partire da sotto la sopraelevata di via Padre Giglio in direzione Rende.

Il ritorno di San Giuseppe rock

La vera novità dell'edizione 2025 è la ripresa, dopo diversi anni, di "San Giuseppe Rock", una importante appendice musicale dell'evento fieristico le cui origini risalgono al 1998 e che fu una felice intuizione di Franco Dionesalvi, al tempo assessore alla cultura dell'Amministrazione comunale guidata da Giacomo Mancini. I concerti di San Giuseppe Rock saranno dislocati, venerdì 21 e sabato 22 marzo, nel quartiere Spirito Santo. Al Mercato dell'Arenella sabato 22, dalle 11 alle 21, si riporterà un pezzo di Fiera nel centro storico, con un mercato artigianale di espositori locali ed un laboratorio per bambini. L'evento clou della ripresa di San Giuseppe Rock sarà, sabato 22 marzo, in Piazza Spirito Santo, il concerto dei "Modena City Ramblers" (ore 21), preceduto dal live di "Marley Session Experience" (ore 20) e seguito, alle 23, da un Dj set. Il giorno prima (venerdì 21 marzo) San Giuseppe Rock si aprirà, alle 20 con il Dj set, cui seguirà, alle 21, il concerto di "'O Zulu Sound System Live set" e, alle 22, da "Godugong and band". Chiusura della serata di venerdì con, alle 23, "Alia & Spk Down to the Deep live set".

Una giornata dedicata ai disabili

Molto particolare l'attenzione che l'amministrazione comunale ha voluto riservare quest'anno alle persone con disabilità che venerdì 21 marzo potranno accedere per tutto il giorno gratuitamente alle attrazioni del lunapark allestito all'interno della Fiera.