Persone con ombrello sotto la pioggia
Persone con ombrello sotto la pioggia

Previsioni meteo per oggi, 10 gennaio

Oggi, venerdì 10 gennaio, la Calabria sarà interessata da condizioni meteorologiche instabili a causa di una perturbazione che sta attraversando il Mediterraneo meridionale. La giornata si presenterà con una marcata variabilità, caratterizzata da momenti di piogge e temporali alternati a brevi schiarite, soprattutto nelle ore serali.

Sul litorale tirrenico, si prevede una copertura nuvolosa estesa per gran parte della giornata, con precipitazioni che potrebbero essere intense, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio. La situazione potrebbe migliorare temporaneamente verso la sera, con un’attenuazione dei fenomeni e qualche apertura del cielo. Tuttavia, l’instabilità persisterà, rendendo la situazione meteorologica imprevedibile e incline al maltempo.

Precipitazioni diffuse nelle aree interne

Le zone interne e montuose della regione, come la Sila, il Pollino e l’Aspromonte, saranno anch’esse soggette a condizioni meteorologiche difficili. Qui si attendono precipitazioni diffuse, localmente abbondanti, che potrebbero essere accompagnate da raffiche di vento. Questi fenomeni atmosferici, combinati con l’elevata umidità, aumentano il rischio di frane e smottamenti, specialmente nei territori già interessati da maltempo nei giorni precedenti.

Il versante ionico presenterà condizioni leggermente più miti, con una copertura nuvolosa meno intensa e precipitazioni più sporadiche. Tuttavia, anche in queste zone non sono esclusi rovesci improvvisi, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Le coste ioniche, in particolare, potrebbero essere colpite da venti moderati provenienti da ovest, con possibili mareggiate lungo i tratti più esposti.

Le temperature odierne saranno caratterizzate da valori minimi in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti, mentre le massime rimarranno stabili. I venti soffieranno moderati dai quadranti occidentali, rendendo il mare Tirreno molto mosso e lo Ionio generalmente mosso, condizioni che potrebbero creare disagi alla navigazione e alle attività portuali.

Diramata allerta meteo gialla

La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla valida fino alla mezzanotte, raccomandando alla popolazione di mantenere alta la prudenza, soprattutto nelle aree a rischio idrogeologico. Si consiglia di evitare spostamenti non necessari nelle zone montuose e costiere maggiormente esposte, dove le condizioni meteorologiche potrebbero peggiorare rapidamente.

In serata, è atteso un parziale miglioramento delle condizioni meteo, con una diminuzione delle precipitazioni su gran parte della regione. Tuttavia, l’instabilità atmosferica potrebbe proseguire anche nei prossimi giorni, rendendo necessario monitorare costantemente i bollettini ufficiali per eventuali aggiornamenti.

La giornata di oggi si presenta dunque come particolarmente delicata sul fronte meteorologico, richiedendo massima attenzione da parte di cittadini e autorità locali per minimizzare i rischi legati a questa nuova ondata di maltempo.