Nella giornata di giovedì 12 dicembre, il Prefetto di Catanzaro, S.E. Dott. Castrese De Rosa, si è recato in visita presso il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza, dove è stato accolto dal Comandante Regionale, Gen. D. Gianluigi D’Alfonso e dal Comandante Provinciale, Col. t.ST Pierpaolo Manno. L’incontro è stato, tra l’altro, propizio per affrontare alcune tematiche che attengono lo scenario socio-economico del territorio.

In tale ambito, il Gen. D. Gianluigi D’Alfonso si è soffermato sugli obiettivi strategici affidati ai Reparti delle  Fiamme Gialle della Calabria quali la lotta all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali, agli illeciti in materia di  spesa pubblica nazionale e comunitaria, nonché il contrasto alla criminalità organizzata allo scopo di intercettare e reprimere ogni forma di inquinamento dell’economia legale per salvaguardare imprese e cittadini onesti.

Apprezzamento per il quotidiano impegno delle Fiamme Gialle 

Da parte sua il Prefetto ha rivolto il suo personale ringraziamento e apprezzamento per il quotidiano impegno profuso dagli uomini delle Fiamme Gialle catanzaresi a garanzia del presidio di legalità economico-finanziaria per la sicurezza e difesa della collettività. Da ultimo, il Comandante Regionale ed il Comandante Provinciale hanno espresso la loro gratitudine al Prefetto Castrese De Rosa per la vicinanza alla Guardia di Finanza che ha voluto attestare con la visita odierna e, nel contempo, hanno assicurato che i finanzieri della provincia continueranno a fornire la massima collaborazione a sostegno del gravoso compito connesso alla carica istituzionale rivestita.

La Prefettura collaborativa di Castrese De Rosa

Proveniente da Ravenna, 65 anni, Castrese De Rosa nel 2018 è stato commissario prefettizio a Platì, incarico di cui parla molto positivamente. "E' stata un'esperienza esaltante - racconta il Prefetto - perché mi ha insegnato molto in termini umani e professionali, in un territorio peraltro molto difficile, caratterizzato da una forte presenza della 'ndrangheta, Ma é proprio da allora che ho imparato ad amare la Calabria, terra fatta per la stragrande maggioranza da persone perbene. Il nostro compito é di dare ascolto proprio alla Calabria degli onesti, isolando la minoranza che inquina questo territorio. Ed è per me é un onore adesso essere qui a Catanzaro".