Fulvia Caligiuri Direttore Generale Arsac  e Jimmy Ghione
Fulvia Caligiuri Direttore Generale Arsac e Jimmy Ghione

ARSAC, da sempre impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio calabrese e delle sue eccellenze agricole, ieri ha partecipato con grande successo all’importante evento nazionale "Agricoltura È", tenutosi a Roma. La manifestazione, dedicata interamente al settore agricolo italiano e alle sue eccellenze, è stata occasione privilegiata per far conoscere la qualità e l’unicità dei prodotti calabresi ad un pubblico ampio e interessato.

ARSAC e l'importanza della valorizzazione del territorio calabrese

La presenza di ARSAC a questo evento conferma l’attenzione e la dedizione che l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese pone nel far conoscere e apprezzare le straordinarie ricchezze agroalimentari della Calabria.

Evento Agricoltura  E'
Evento Agricoltura  E'

Durante l’evento, ARSAC ha presentato una selezione accurata di prodotti tipici calabresi, tutti espressione autentica del territorio regionale: dai formaggi tradizionali ai pregiati oli extravergine d'oliva, passando per il peperoncino, gli agrumi di Calabria, i vini DOC e IGP, fino alle produzioni biologiche e di nicchia. Un autentico viaggio sensoriale e culturale tra sapori, aromi e tradizioni secolari.

Affluenza record: i prodotti calabresi conquistano Roma

Lo stand dell'ARSAC è stato uno dei più visitati della manifestazione, registrando un'affluenza altissima di visitatori, buyers, turisti, operatori del settore e appassionati del made in Italy agroalimentare. Il grande interesse dimostrato dal pubblico conferma il crescente fascino della Calabria e l'apprezzamento verso le produzioni locali, sempre più richieste anche fuori dai confini regionali.

Numerosi visitatori, infatti, si sono fermati ad assaggiare, degustare e acquistare i prodotti proposti, dimostrando che la Calabria è diventata una meta ambita non solo per il turismo, ma anche per l’enogastronomia di qualità.

Jimmy Ghione di "Striscia la Notizia" ospite allo stand calabrese

Tra le tante personalità che hanno visitato lo stand della regione Calabria c’è stato anche Jimmy Ghione, all'anagrafe Gianluigi Ghione, popolare inviato della trasmissione televisiva Striscia la Notizia. Ghione, accolto con grande entusiasmo dal personale ARSAC, ha degustato diversi prodotti calabresi, dichiarandosi sinceramente colpito dalla qualità, dal gusto e dall’autenticità delle specialità proposte.

L'inviato televisivo ha inoltre espresso apprezzamento non solo per i prodotti tipici ma anche per il calore e l’ospitalità trovati nello stand della regione Calabria. Un'occasione ulteriore per ribadire l'eccellenza e l’accoglienza tipiche del territorio calabrese.

ARSAC: un ponte tra Calabria e consumatori

Il Direttore Generale di ARSAC, intervenuto all’evento, ha ribadito con forza l'importanza di queste iniziative, che rappresentano un fondamentale strumento di promozione territoriale e commerciale: «La nostra presenza a Roma non è casuale, ma frutto di un lavoro costante e attento verso il territorio e i suoi produttori. Vogliamo che i consumatori possano conoscere direttamente i nostri prodotti, scoprirne l'unicità e comprendere il grande valore culturale e nutrizionale che essi custodiscono».

Stand regione Salabria Agricoltura E'
Stand regione Calabria Agricoltura E'

ARSAC ha svolto così anche un ruolo di ambasciatore della Calabria, evidenziando le tante opportunità offerte dal settore agricolo calabrese e rafforzando il legame tra produttori, territorio e consumatori.

La Calabria protagonista della scena nazionale

Grazie alla partecipazione a “Agricoltura È”, ARSAC ha ulteriormente contribuito a rafforzare l'immagine della Calabria come territorio d’eccellenza, autentico e genuino, in grado di attrarre sempre più persone, visitatori e operatori economici interessati a scoprire e valorizzare un patrimonio agricolo di assoluto valore.

L’evento ha rappresentato quindi non solo un grande successo promozionale, ma anche un momento strategico di rilancio per l’intera filiera agroalimentare calabrese, sempre più al centro dell’interesse nazionale e internazionale.

Prossimi passi: continuare a investire su qualità e territorio

ARSAC, forte del successo ottenuto a Roma, continuerà nel proprio impegno per promuovere, tutelare e valorizzare l'agricoltura calabrese. L’obiettivo, infatti, è far crescere ulteriormente il settore agricolo regionale, valorizzando non solo le eccellenze del territorio, ma anche le tante aziende agricole calabresi che quotidianamente lavorano per produrre qualità e autenticità.

Calabria, dunque, sempre più protagonista della scena agricola nazionale, con ARSAC che si conferma punto di riferimento imprescindibile per lo sviluppo e la valorizzazione della regione.

Agricoltura, Calabria e ARSAC: una storia di eccellenza destinata a continuare.