Rende verso le elezioni: il centrosinistra diviso, il centrodestra unito su Ghionna
Mentre il centrodestra converge compatto, dall'altra parte ci si divide fra Bilotti e Principe

Ad animare la campagna elettorale di Rende è, come al solito, il centrosinistra con le sue lotte intestine visibili e invisibili. Il centrodestra, invece, pare correre spedito sul nome di Marco Ghionna, la cui candidatura è stata certificata da tutta la coalizione con una presentazione insieme ai big dei vari partiti.
Il centrosinistra pronto ad esplodere?
Sull’altro lato del Campagnano c’è il centrosinistra che, come spesso accade, ha al suo interno una discussione vivace su chi dovrà essere il candidato a sindaco. Da una parte c’è il giovane Giovanni Bilotti, dall’altra l’espero Sandro Principe.
Giovanni Bilotti
Bilotti, che ha lanciato domenica scorsa la nascita del movimento GenerAzione, è il nome che il Partito democratico ha sostenuto sin dall’inizio. Anche il Movimento Cinque stelle si era dimostrato subito vicino al candidato anche se con qualche mugugno interno. Bisogna capire se le posizioni fra i due partiti, e il giovane ingegnere, si faranno più vicine.
Sandro Principe
In tantissimi, a Rende, speravano che l’ex sindaco tornasse a competere per la carica di primo cittadino. E così è o meglio, ha dato la sua disponibilità alla candidatura aggiungendo, nella sua comunicazione alla città in un Hotel San Francesco pienissimo, che se i giornalisti avessero voluto scrivere della sua corsa non avrebbero sbagliato. Su Principe converge, ovviamente, il Partito socialista e diversi movimenti riformisti rendesi. Un pensierino lo sta facendo anche Alleanza Verdi Sinistra che al suo interno ha avviato un dibattito.