Elezioni LILT Cosenza 2024: la conferma del Dott. Gianfranco Filippelli e l’eccellenza nei servizi di prevenzione oncologica
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della LILT di Cosenza
Il 13 dicembre 2024 si sono svolte regolarmente, dalle ore 9.00 alle 18.00, le elezioni per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Direttivo della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) – Associazione Provinciale di Cosenza. Un evento cruciale, che rappresenta non solo un momento di democrazia interna per l’organizzazione, ma anche un passaggio fondamentale per garantire continuità e crescita in una delle istituzioni più rilevanti per la prevenzione e la cura delle malattie oncologiche nel territorio cosentino. Successivamente, il 23 dicembre, si è svolta la riunione di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, durante la quale il Dott. Gianfranco Filippelli è stato riconfermato Presidente della LILT di Cosenza.
La riconferma del Dott. Gianfranco Filippelli: una guida esperta e appassionata
La rielezione del Dott. Filippelli rappresenta un riconoscimento unanime per il lavoro svolto negli anni precedenti. Direttore Medico di Oncologia presso l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza e Coordinatore della Rete Oncologica della Regione Calabria (ROCal), il Dott. Filippelli è una figura di spicco nel panorama della lotta contro il cancro. Professionista di grande esperienza e umanità, il suo impegno nel promuovere la prevenzione e l’accesso ai servizi oncologici ha posto la LILT di Cosenza in una posizione di eccellenza non solo nella regione Calabria, ma anche a livello nazionale. Il ruolo del Dott. Filippelli va oltre la semplice amministrazione: la sua leadership garantisce il consolidamento di un dialogo costante e costruttivo con le istituzioni locali e regionali. Questa cooperazione consente di avviare e sostenere progetti mirati alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al miglioramento della qualità della vita delle persone colpite da patologie oncologiche.
La LILT di Cosenza: un centro d’eccellenza per la prevenzione oncologica
Il Centro Diagnostico Walter Marino
Uno dei pilastri della LILT di Cosenza è il Centro Walter Marino, una struttura plurispecialistica all’avanguardia che offre una vasta gamma di prestazioni dedicate alla prevenzione oncologica. Grazie all’ammodernamento tecnologico degli ultimi anni, il Centro è in grado di fornire servizi diagnostici di alta qualità, contribuendo in modo significativo alla lotta contro il cancro. La mammografia con Tomosintesi di ultima generazione rappresenta uno degli strumenti principali del Centro, permettendo uno screening approfondito e accurato del tumore della mammella. Con la doppia lettura da parte di radiologi esperti e l’uso di sonde ecografiche ad alta frequenza, il servizio garantisce alle pazienti uno standard diagnostico elevato. Inoltre, il dialogo aperto tra il Presidente Filippelli e la Direzione strategica dell’ASP di Cosenza mira a rafforzare l’adesione delle donne allo screening mammografico, un obiettivo cruciale per affrontare le difficoltà logistiche e organizzative che spesso ostacolano la prevenzione in Calabria.
La diagnosi mobile: un aiuto per i comuni più disagiati
Un elemento innovativo della LILT di Cosenza è rappresentato dal camper diagnostico mobile, attrezzato con un mammografo di ultima generazione. Questa iniziativa permette di raggiungere anche i comuni più isolati e disagiati, portando i servizi di prevenzione direttamente nelle piazze principali dei centri abitati. Questo approccio inclusivo è fondamentale per garantire l’accesso alla diagnosi precoce, soprattutto nelle aree con difficoltà di spostamento della popolazione.
Un’offerta di servizi completa
Il Centro Diagnostico LILT si distingue anche per la sua vasta offerta di servizi plurispecialistici, che coprono ogni esigenza dei pazienti oncologici e non. Tra i principali ambiti diagnostici e terapeutici figurano:
Ginecologia oncologica preventiva: Visite ginecologiche, ecografie transvaginali e sovrapubiche, PAP test e colposcopie.
Urologia: Visite con ecografie trans-rettali della prostata, renali e testicolari.
Dermatologia: Mappatura dei nei con Dermatoscopia di ultima generazione.
Pneumologia: Visite specialistiche con spirometria.
Cardiologia, Endocrinologia, Ortopedia e molto altro.
Presso la struttura è disponibile anche un servizio di supporto psicologico e nutrizionale, con strumentazioni rare come la Calorimetria indiretta, una delle poche presenti nel Sud Italia, utile per valutare il dispendio energetico e il metabolismo basale. Questi servizi sono descritti dettagliatamente nella Carta dei Servizi della LILT di Cosenza, disponibile sul sito web ufficiale o presso la sede di Via Montegrappa 45 e le delegazioni territoriali.
Un modello di rete: le delegazioni territoriali
La LILT di Cosenza estende la sua presenza sul territorio grazie alle delegazioni situate a San Lucido, Cariati e Cassano all’Ionio. Questi punti di riferimento territoriali permettono di ampliare l’accessibilità ai servizi, riducendo le distanze per i cittadini della provincia cosentina. Le giornate di screening organizzate in collaborazione con le delegazioni locali rappresentano un momento cruciale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.
Il Consiglio Direttivo
Oltre al Presidente Filippelli, il nuovo Consiglio Direttivo si compone di figure competenti ed esperte, che contribuiranno allo sviluppo delle attività della LILT di Cosenza:
Vice Presidente: Dr. Mario D’Ippolito
Consiglieri: Dott.ssa Rosaria Guzzo, Avv. Angela Mazzuca, Dott.ssa Michela Loiacono, Dott.ssa Donatella Bonofiglio
Collegio dei revisori: Dr. Marco Cardamone (Presidente), Dr. Sante Ivan Perrotta, Dr. Eustachio Ventura, Dr. Lauro Romano
Questo gruppo multidisciplinare garantisce competenza, entusiasmo e dedizione, elementi essenziali per affrontare le sfide future. La riconferma del Dott. Gianfranco Filippelli alla guida della LILT di Cosenza rappresenta un importante segno di continuità e fiducia nella sua leadership. Il suo impegno costante e la visione innovativa pongono la LILT come un punto di riferimento imprescindibile per la prevenzione oncologica sul territorio.Con l’auspicio che i progetti futuri possano ampliare ulteriormente la portata delle attività della LILT, rivolgiamo i nostri migliori auguri al Dott. Filippelli e al suo nuovo Consiglio Direttivo. La battaglia contro il cancro trova nella LILT di Cosenza un alleato forte e determinato, pronto a lavorare per garantire salute e benessere a tutta la comunità.