Calabria: Potenziati i Collegamenti Trenitalia con Roma e il Nord Italia
Frecce, Intercity e servizi intermodali garantiscono connessioni efficienti e sostenibili per l'intera regione, con soluzioni innovative per i viaggiatori
Trenitalia Potenzia i Collegamenti tra Calabria e Roma
Potenziati i Collegamenti Trenitalia
Frecce Trenitalia tra Calabria e Roma
Sono 16 le Frecce di Trenitalia che collegano ogni giorno la Calabria a Roma, con fermate nelle stazioni di Scalea, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Rosarno, Gioia Tauro e Villa San Giovanni. Questa offerta rientra nella strategia di Trenitalia (Gruppo FS) all'insegna del turismo sostenibile e dell'intermodalità.
Collegamenti Frecciarossa e Frecciargento
Ogni giorno, sono disponibili:
- 8 Frecciarossa che uniscono, senza cambi, Milano e Reggio Calabria, di cui 6 proseguono su Torino.
- 2 Frecciarossa che collegano Reggio Calabria e Venezia.
- 2 Frecciarossa e 2 Frecciargento che collegano Reggio Calabria alla Capitale.
- 2 Frecciarossa sulla tratta Bolzano-Sibari, permettendo di viaggiare dalla montagna al mare.
Servizi Aggiuntivi nelle Giornate di Alta Mobilità
Durante le giornate a maggiore affluenza, si aggiungono due ulteriori collegamenti Frecciarossa notturni tra Milano e Reggio Calabria, con fermate a Paola, Lamezia Terme Centrale, Rosarno e Villa San Giovanni. Questi treni notturni consentono ai viaggiatori di sfruttare al meglio il proprio tempo, attraversando l'Italia e arrivando a destinazione già dal mattino seguente.
Intercity e Altri Collegamenti a Lunga Percorrenza
Completano l'offerta di lunga percorrenza in Calabria:
- 8 Intercity tra Roma e Reggio Calabria.
- 2 Intercity tra Bari e Reggio Calabria.
- 2 Intercity tra Lecce e Reggio Calabria.
- Una coppia di Intercity periodico tra Milano e Reggio Calabria.
- Una coppia di Intercity Notte tra Torino e Reggio Calabria.
Inoltre, una coppia di bus collega Reggio Calabria e Bari, mentre due bus connettono Reggio Calabria e Lamezia Terme viaggiando lungo la zona ionica, in connessione con la coppia di Intercity Notte Torino-Reggio Calabria. Gli Intercity Giorno e Notte che collegano la Sicilia a Roma e Milano effettuano fermate anche in Calabria.
Collegamenti con la Sicilia e Servizi Marittimi
Da Villa San Giovanni partono e arrivano gli aliscafi di Blu Jet, società del Gruppo FS Italiane, che permettono di raggiungere la Sicilia grazie a una facile connessione treno-nave.
Rinnovo della Flotta Regionale e Mobilità Sostenibile
Con il rinnovo della flotta e l'introduzione di nuovi servizi, il brand Regionale si riconferma come motore della mobilità sostenibile in Italia. In collaborazione con la Regione e ArtCal, sono stati potenziati i collegamenti regionali in Calabria.
Offerta Regionale in Calabria
- 22 collegamenti tra Reggio Calabria e Cosenza, passando per Paola.
- 14 collegamenti diretti via Tropea tra Lamezia Terme e Reggio Calabria.
- 22 collegamenti tra le stazioni di Villa San Giovanni e Melito Porto Salvo, per una maggiore frequenza nell'area metropolitana di Reggio Calabria.
Sulle linee calabresi circolano i nuovi treni di nuova generazione del Regionale. Sulla linea Ionica e tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido viaggiano i nuovi treni ibridi monopiano.
Servizi Link e Intermodalità
Sono stati attivati diversi servizi Link per favorire l'intermodalità:
- Collegamento con l'aeroporto di Reggio Calabria "Tito Minniti" e il Grande Ospedale Metropolitano (GOM).
- Link da Palmi a Palmi Centro e tra Locri e Gerace.
- Link da Bianco alla Villa Romana di Casignana.
- Lamezia Airlink, collegamento con l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme.
- Servizi Link con l'Università della Calabria, raggiungibile dalla stazione di Castiglione Cosentino.
- Collegamenti con l'Università Magna Grecia e la Cittadella Regionale, accessibili dalle stazioni di Catanzaro e Catanzaro Lido.
- Dalla stazione di Vibo Valentia-Pizzo parte il Link con l'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica "Nautico 1874" di Pizzo, in orario scolastico.
- Collegamento treno+treno tra la stazione di Cosenza con Cosenza Centro, Rogliano e Marzi.
- Il centro di Catanzaro è collegato con treno+Link dalla stazione di Catanzaro Lido.
- Collegamenti treno+Link tra la stazione di Catanzaro Lido, l'Ospedale Pugliese-Ciaccio e il Parco della Biodiversità.
- Tra la stazione di Cosenza e le località di Camigliatello e San Giovanni in Fiore.
Innovazioni Tecnologiche per i Viaggiatori
Con l'inizio del nuovo anno, il servizio Regionale introdurrà un nuovo sistema automatico per l'erogazione dell'indennizzo da ritardo, riservato a chi acquista il biglietto digitale con carte di pagamento. In caso di ritardo del treno di almeno 60 minuti, l'accredito avverrà automaticamente entro 30 giorni dal viaggio sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per l'acquisto, senza necessità di una richiesta specifica da parte del cliente.
Tra le novità, anche la possibilità di acquistare il biglietto digitale regionale direttamente in biglietteria, promuovendo un'esperienza paperless e sostenibile.