“Professione Youth Worker”

Sabato 29 marzo, alle ore 9:30, il DAM dell’Università della Calabria ospiterà l’incontro pubblico dal titolo Professione Youth Worker. L’animazione socioeducativa come opportunità di lavoro”. L’evento è organizzato dall’associazione Entropia APS nell’ambito del progetto internazionale “Roots & Routes: Youth Workers Strengthening Communities”, sostenuto dalla Commissione Europea tramite il programma Erasmus+.

L’iniziativa si rivolge in particolare agli operatori del Terzo Settore e a chi intende lavorare con e per i giovani, offrendo uno spazio di confronto sul ruolo dello youth worker, figura professionale centrale nei percorsi di animazione e inclusione sociale.
Tra i relatori dell’incontro figurano Stefania Leone (Università di Salerno), Maria Pia Belmonte (Entropia APS), Aida Bruni (Convent Centre), Angelica Perra (TDM 2000 ODV). A introdurre i lavori sarà Daniela Ielasi, presidente di Entropia APS.

Formazione internazionale e impatto nelle comunità

L’appuntamento si inserisce all’interno di una settimana di formazione internazionale, dal 24 al 31 marzo, che coinvolge 21 youth worker e aspiranti tali provenienti da 13 Paesi europei – tra cui Austria, Belgio, Germania, Polonia, Spagna e Svezia – con l’obiettivo di potenziare competenze, scambiare buone pratiche e rafforzare il ruolo degli animatori socioeducativi nelle proprie comunità.

Il progetto, guidato da trainer esperti, propone un percorso formativo basato sul legame tra radicamento locale (“Roots”) e connessioni globali (“Routes”), attraverso metodologie attive che stimolino partecipazione, engagement e cittadinanza attiva tra i giovani.

L’iniziativa rientra nella strategia triennale Erasmus+ di Entropia APS, volta a formare figure qualificate nel settore giovanile, capaci di operare in contesti interculturali e internazionali, promuovendo cambiamenti concreti e duraturi nelle comunità di appartenenza.