Continua lo sciame sismico nel Catanzarese: nuova scossa di magnitudo 3.4

Prosegue lo sciame sismico che da giorni sta interessando la provincia di Catanzaro. Nella giornata di oggi lunedì 17 marzo, alle 12:08, un nuovo terremoto di magnitudo 3.4 è stato avvertito distintamente nel capoluogo, soprattutto ai piani alti dei palazzi. Il sisma, registrato dalla Sala sismica INGV di Roma, ha avuto epicentro a 1 km da Tiriolo, a 10 chilometri da Catanzaro, con una profondità di 9 km.

Oltre 21 scosse in due giorni

La nuova scossa si aggiunge alle numerose rilevate nelle ultime ore. Alle 12:10, un altro movimento tellurico è stato percepito chiaramente, confermando il persistere dello sciame sismico. Da ieri a oggi, sono 21 le scosse registrate, con eventi sismici localizzati tra i comuni di Tiriolo, Marcellinara, Miglierina e Settingiano.

Monitoraggio costante e nessun danno segnalato

L’attività sismica nella zona continua a essere sotto stretto controllo da parte degli esperti. Al momento non si registrano danni a persone o edifici, ma la popolazione rimane in allerta a causa del ripetersi delle scosse. La Protezione Civile e le autorità locali seguono da vicino l’evolversi della situazione.