Edilizia sostenibile, il convegno in Cittadella con i Presidenti degli ordini professionali
Il progetto, volto a sviluppare una metodologia per valutare le performance energetiche degli edifici, ha coinvolto quasi 200 tecnici e professionisti
Venerdì 20 dicembre alle ore 10, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, si svolgerà il convegno dal titolo "L'Edilizia sostenibile in Calabria e la certificazione energetica europea di nuova generazione – EUB SuperHub".
Tema del convengo: la sostenibilità ambientale
Nel corso dell'iniziativa, patrocinata da iiSBE Italia R&D, UNI e da tutti gli Ordini professionali degli ingegneri e degli architetti calabresi, sarà affrontato il tema della sostenibilità ambientale, dello stato dell'arte in Calabria e dei risultati raggiunti nell'ambito del progetto Horizon EUB SuperHub (EUropean Building Sustainability performance and energy certification Hub), di cui la Regione Calabria è partner.
Il progetto, volto a sviluppare una metodologia comune per valutare le performance energetiche degli edifici attraverso una nuova generazione di Certificati Energetici, ha coinvolto, a livello regionale, quasi 200 tecnici e professionisti. Introdurrà i lavori l'assessore ai Lavori pubblici della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo.
Presenti i presidenti degli ordini professionali
Interverranno i presidenti degli Ordini professionali degli ingegneri e degli architetti di Catanzaro, rispettivamente Gherlando Cuffaro e Eros Corapi, il presidente di Ance Calabria, Roberto Rugna, la presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro.
Claudio Moroni, dirigente generale del dipartimento Infrastrutture e Lavori pubblici della Regione Calabria, esporrà gli scenari e le opportunità dell'Edilizia Sostenibile, mentre il dirigente U.O.A. Opere pubbliche e resilienza dei Territori – settore 2 e Politiche edilizia abitativa della Regione Calabria, Francesco Tarsia, presenterà la certificazione di sostenibilità in Calabria e il progetto EUB SuperHUB.
L'evento sarà anche un'occasione formativa
Parteciperanno, altresì, il presidente di iiSBE Italia, Andrea Moro, con un intervento sul CWA europeo EUB SuperHUB per la certificazione energetica next generation, e Marco De Gregorio, in rappresentanza di UNI, che affronterà il tema della normazione tecnica per la sostenibilità in edilizia. L'evento costituirà anche occasione formativa per gli Ingegneri e gli Architetti iscritti ai rispettivi albi.