Lunedì 10 febbraio alle ore 16:00, presso la sala convegni dell’Hotel Grandinetti a Parenti, Coldiretti Calabria organizza un importante incontro con gli agricoltori per affrontare tematiche fondamentali per il settore agricolo regionale.

Gestione delle risorse idriche e tutela del reddito agricolo

Tra i principali argomenti in discussione vi sarà il rapporto con il Consorzio di Bonifica della Calabria, ente cruciale per la gestione e distribuzione delle risorse idriche. Il confronto nasce dall’esigenza di garantire una collaborazione più efficace e costruttiva, indispensabile per la tutela del reddito degli agricoltori e per la valorizzazione della Patata della Sila IGP, un prodotto in continua crescita e sempre più apprezzato nei mercati.

Gli interventi dei protagonisti del settore

L’evento vedrà la partecipazione di figure chiave del settore agricolo calabrese:

Giacomo Giovinazzo, Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Calabria

Michele Santaniello, Direttore Tecnico del Consorzio Produttori PPAS – Patate della Sila IGP

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate a Franco Aceto, Presidente di Coldiretti Calabria, mentre il coordinamento dei lavori sarà curato da Pietro Sirianni, Direttore di Coldiretti Cosenza.

Un ciclo di incontri per il futuro dell’agricoltura

Questo appuntamento rappresenta il primo di una serie di incontri territoriali che Coldiretti Calabria promuoverà nelle prossime settimane su tutto il territorio regionale. L’obiettivo è affrontare insieme le sfide del settore agricolo, cogliere le opportunità di sviluppo e discutere strategie per garantire un futuro solido e competitivo all’agricoltura calabrese.

L’incontro sarà un’occasione preziosa per un dialogo diretto tra agricoltori, istituzioni e rappresentanti del settore, con l’intento di rafforzare la collaborazione e individuare soluzioni concrete per il comparto agricolo della regione.