Roberto Occhiuto è il quarto governatore più apprezzato d'Italia
Questo prestigioso riconoscimento arriva dal rapporto Human Index, realizzato per Sky

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, si conferma tra i governatori più apprezzati d’Italia. Questo prestigioso riconoscimento arriva dal rapporto Human Index, realizzato per Sky, che lo posiziona al quarto posto nella classifica nazionale dei governatori più amati, con un apprezzamento del 56%. Questo piazzamento, che vede Occhiuto a un passo dal podio, testimonia il crescente consenso che il presidente calabrese sta conquistando tra i cittadini, anche nei primi mesi del 2025.
Il commento dell'assessore Varì
L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha commentato con soddisfazione il risultato, sottolineando che il riconoscimento non è solo il frutto del lavoro del presidente Occhiuto, ma anche un segnale positivo per l'intera regione. "Il lavoro ripaga sempre, con i risultati per la crescita del territorio e con l’apprezzamento dei cittadini", ha dichiarato Varì, mettendo in evidenza come l’impegno costante per lo sviluppo e il miglioramento delle condizioni socio-economiche della Calabria stia portando a una maggiore visibilità e riconoscimento a livello nazionale.
Un segno di fiducia per la Regione
Il piazzamento di Occhiuto al quarto posto nella classifica di Human Index è significativo non solo per la posizione in sé, ma anche per il messaggio che invia ai calabresi. "Un riconoscimento che ci spinge a credere che la strada imboccata sia quella giusta", ha aggiunto Varì. Infatti, il successo e la popolarità del presidente riflettono anche l’efficacia delle politiche messe in atto dalla Regione, che hanno iniziato a produrre risultati concreti per la crescita economica e sociale della Calabria. Occhiuto e la sua squadra continuano a lavorare con impegno ed energia per migliorare la qualità della vita dei calabresi, affrontando sfide storiche e cercando di rendere la Calabria sempre più competitiva a livello nazionale ed europeo.