Allarme truffe telefoniche a Casali del Manco 

Nella mattinata di oggi, una coppia di truffatori, un uomo e una donna, ha nuovamente tentato di raggirare una famiglia residente nel comune di Casali del Manco (CS). Dopo aver colpito nei giorni scorsi a Donnici Superiore, frazione del comune di Cosenza, i malviventi hanno cambiato zona, cercando di mettere a segno un nuovo colpo.

Primo tentativo: la truffa della carta di credito

Il primo contatto è avvenuto con una chiamata anonima da parte della donna, che ha finto un problema legato a una carta di credito. Il capofamiglia, però, non si è fatto ingannare: capendo che qualcosa non quadrava, ha chiuso subito la chiamata.

Parliamo di un padre di famiglia che, come tanti, fa sacrifici per arrivare a fine mese e che, grazie alla sua prontezza, è riuscito a evitare di cadere nel tranello.

Secondo tentativo: il finto danno all'auto

Dopo circa un'ora, un'altra telefonata, sempre con numero anonimo. Questa volta al telefono c'era un uomo, che sosteneva che il figlio del malcapitato avesse rotto il parabrezza della sua auto e che serviva un risarcimento immediato.

L’uomo, però, ha subito capito che era una truffa: il figlio, infatti, era a casa con la febbre e non poteva aver causato alcun danno. Quando ha fatto presente questo dettaglio al finto danneggiato, il truffatore ha rapidamente riagganciato.

 Terzo tentativo: il falso sopralluogo

I due malviventi non si sono dati per vinti e, dopo un'altra ora, hanno provato una terza volta. Questa volta, hanno affermato che dovevano recarsi presso l’abitazione per un sopralluogo.

Ma il capofamiglia, ormai consapevole della truffa, ha risposto con fermezza: "Venite pure, vi aspetto". A quel punto, i due hanno riagganciato immediatamente e hanno interrotto il tentativo di truffa.

Indagini in corso

Dopo l’accaduto, l’uomo ha avvertito i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per verificare se si tratta degli stessi truffatori che pochi giorni fa hanno messo a segno una frode a Donnici Superiore (CS) o se si tratta di un altro gruppo criminale.

truffatori in azione a donnici

Le autorità invitano i cittadini a fare attenzione e a segnalare immediatamente eventuali chiamate sospette.

Come difendersi dalle truffe telefoniche

Per evitare di cadere in queste trappole, ecco alcuni consigli utili: non fornire mai dati personali al telefono a sconosciuti. Non fidarsi di chiamate anonime che parlano di carte di credito, incidenti o danni da risarcire. Se hai dubbi, chiudi subito la chiamata e verifica la situazione. Segnala alle forze dell’ordine ogni tentativo sospetto. Massima attenzione: i truffatori sono sempre in agguato! 

Se hai ricevuto una chiamata simile, denuncia subito alle autorità. Solo restando uniti possiamo fermare questi criminali!