Dopo il sole di Pasqua, la Calabria torna sotto la pioggia
Dopo giorni di cielo sereno e temperature miti, la regione è di nuovo alle prese con maltempo diffuso

Pasqua di sole, Calabria baciata dal bel tempo
Le festività pasquali hanno regalato ai calabresi e ai visitatori giornate serene e dal sapore quasi estivo. Pasqua e Pasquetta si sono svolte sotto cieli prevalentemente tersi, con temperature miti e condizioni ideali per escursioni, picnic e gite fuori porta. Da Reggio Calabria fino alla costa ionica del Crotonese, l’atmosfera festiva è stata accompagnata da un clima stabile che ha favorito le attività all’aperto e riempito spiagge e borghi.
Torna la pioggia
La tregua, però, è durata poco. Già da questa mattina, la Calabria si è risvegliata sotto un cielo grigio e minaccioso. Le piogge, inizialmente sporadiche, si sono rapidamente estese su tutta la regione, accompagnate da raffiche di vento e un sensibile calo delle temperature. Alcune aree urbane hanno già segnalato allagamenti localizzati e rallentamenti al traffico. Le previsioni indicano che l’instabilità potrebbe proseguire per almeno altre 48 ore, con un possibile miglioramento solo verso il fine settimana.