CASALI DEL MANCO (CS), EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E SERVIZI SMART CITY

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, svoltosi lo scorso 30 luglio, è stata approvata e dichiarata di pubblico interesse un'imponente proposta di fattibilità riguardante la concessione per lo svolgimento del servizio di gestione degli impianti di pubblica illuminazione e servizi smart city, nonché di fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico, del comune di Casali del Manco. Lo strumento contrattuale messo in campo dall’Amministrazione Comunale consiste nella fattispecie in un “Project Financing”. Si tratta di una procedura che permetterà di riqualificare l’intero impianto di illuminazione (corpi illuminanti, sostegni, quadri elettrici) provvedendo, inoltre, all’installazione di un sistema di videosorveglianza e telecontrollo, senza ulteriori oneri finanziari da parte del comune rispetto alla spesa storica.
Gli interventi progettuali garantiranno l’efficientamento totale della rete in soli 24 mesi, consentendo altresì notevoli migliorie in termini di qualità e innovazione degli impianti stessi, ovvero di riduzione dell’impatto e dell’inquinamento ambientale. Dunque sarà possibile raggiungere elevati standard di sicurezza ed affidabilità oltre ad ottimizzare, in conformità con quanto previsto nei C.A.M. del 28/03/2018, i costi di esercizio.
Un ulteriore vantaggio, non di secondaria importanza, deriverà dal carattere “unitario” del servizio che consentirà di porre in capo ad un solo soggetto tutte le funzioni inerenti al progetto di efficientamento della pubblica illuminazione (investimento, messa a norma, funzionalità e sicurezza delle reti e degli impianti, attività di gestione - declinata come l’insieme delle azioni finalizzate al mantenimento di determinati livelli di sicurezza, affidabilità e durata di vita dell’impianto -, ottimizzazione dei costi di esercizio, manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata). In altri termini, un progetto che porrà al centro della sua azione la riqualificazione energetica, il risparmio energetico, l’elevata efficienza dell’impianto e l’ottimizzazione degli interventi gestionali, proiettando Casali del Manco verso un processo di realizzazione di una vera e propria Smart City.
In definitiva, il soggetto aggiudicatario della gara ad evidenza pubblica provvederà alla fornitura di energia elettrica, alla manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata di tutti gli impianti affidati in gestione nonché alla realizzazione degli interventi - per un valore superiore a 1,8 milioni di euro - in un arco temporale di 24 mesi e per un importo stimato pari ad € 475.000/anno per 18 anni. Va sottolineato come tale importo, costituendo la base dell’offerta economica può soltanto ridursi e in ogni caso è di gran lunga inferiore a quanto corrisposto dal comune di Casali del Manco nel 2018, per far fronte alle spese di gestione e al costo dell’energia, che risulta essere maggiore di € 500.000. L’intervento posto in essere prevede, inoltre, l’implementazione di ulteriori 200 punti luce - rispetto agli attuali 3.400 - nelle aree ad oggi sprovviste di illuminazione (con particolare attenzione ai tratti di collegamento tra Casole e Spezzano Piccolo, Casole e Pedace, Casole e Serra Pedace, così come le zone tra Magli/Catena e Morelli Soprana, nonché sull’altopiano silano tra Lorica-Cavaliere-Mellaro e Sculca).
Tutto questo si tradurrà nell’abbattimento di 528 tonnellate di anidride carbonica all’anno (che equivalgono al consumo di 165 tonnellate di petrolio annuo), in una riduzione del 55% del consumo energetico e in una serie di vantaggi sia dal punto di vista ambientale che economico. Attraverso la realizzazione dei suddetti interventi, il soggetto aggiudicatario della gara ad evidenza pubblica è tenuto al raggiungimento di adeguati livelli di illuminamento in tutte le strade, giardini e piazze comunali, piste ciclabili e percorsi pedonali, ad oggi serviti da impianti di pubblica illuminazione, nonché al mantenimento dei livelli minimi qualitativi e prestazionali oggetto di contratto, così come previsto dalle vigenti normative in materia.
Riassumendo, oggi rispetto al passato - in cui si pagavano semplicemente la fornitura dell’energia elettrica e le ditte esterne che erano chiamate ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria - ad un canone stimato pari ad € 475.000/anno è possibile mettere a norma, riqualificare, ampliare ed efficientare l’intero sistema di pubblica illuminazione che insiste sul territorio del Comune di Casali del Manco. Inoltre, la proposta di fattibilità approvata e dichiarata di pubblico interesse sarà oggetto di un gara ad evidenza pubblica, alla quale potranno partecipare tutte le società italiane ed europee di settore, e sarà affidata al soggetto aggiudicatario che presenterà le migliorie tecniche ed economiche più vantaggiose. In conclusione, è possibile affermare come investimenti di questa natura non solo vadano a migliorare, in maniera oggettiva, la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, realizzando così città più belle, più luminose, più sicure, meno costose, in quanto permettono di intraprendere la giusta strada che porta alla realizzazione di una vera e propria Smart City.
Difatti, la realizzazione di impianti di illuminazione pubblica altamente innovativi avvia una sorta di circolo virtuoso di risparmio energetico. L’illuminazione costituisce l’asse fondante e strategico nel processo di costruzione che porta, come già detto, alla realizzazione di una Smart City. L’infrastruttura tecnologica per l’emissione della luce a LED di alta innovazione e qualità rappresenta, infatti, un prezioso patrimonio utile a future implementazioni e integrazioni di tecnologie innovative (piani generali di risparmio energetico, WI-FI, internet, tecnologie digitali, videosorveglianza e controllo di ordine pubblico), per la creazione di un nuovo pensiero urbano, ecosostenibile e intelligente, a favore delle economie locali e più attrattivo per quelle imprese che intendano investire capitali.
Alla luce delle sopra esposte considerazioni e nella più assoluta convinzione della convenienza per l’Ente e per i cittadini della proposta di fattibilità inerente il “servizio di pubblica illuminazione”, si coglie l’occasione per invitare la cittadinanza a partecipare al Consiglio Comunale che si terrà questo mercoledì, 07 agosto, alle ore 12:00, e che vedrà la "Approvazione dello Statuto Comunale del Comune di Casali del Manco" .
Gruppo Consiliare di Maggioranza “MPU”